Attualità

Riforma aree protette, Valiante: necessario adeguare il Piano Parco

Lettera al presidente del Parco e al vicepresidente della Regione

Ernesto Rocco

20 Maggio 2017

Simone Valiante

Lettera al presidente del Parco e al vicepresidente della Regione

InfoCilento - Canale 79

Si avvicina ormai l’approvazione in Parlamento del ddl di riforma dei Parchi. L’iter, iniziato su iniziativa, tra gli altri, del deputato cilentano Simone Valiante, è giunto alle battute finali. Una volta approvata, la legge garantirà un sistema nazionale delle aree protette, ovvero una politica unitaria in cui parchi nazionali, parchi regionali e aree marine protette saranno all’interno di un unico regime di programmazione.

In vista dell’approvazione della normativa da parte della Camera dei Deputati il deputato Pd, Simone Valiante, ha voluto indirizzare una lettera al presidente del Parco, Tommaso Pellegrino ed al vicepresidente della regione Campania Fulvio Bonavitacola sottolineando la necessità di una revisione del piano Parco, richiesta già pervenuta nei mesi scorsi da diversi amministratori locali.

“Il piano richiede un necessario adeguamento – evidenzia Valiante – tra l’altro sul profilo della zonizzazione e per quel che ci riguarda per l’adeguamento alle normative urbanistiche vigenti. Nella nuova legge, infatti, è contenuta una norma molto significativa, per la quale tra l’altro mi sono battuto dall’inizio di questa legislatura presentando un disegno di legge a mia prima firma, con i colleghi Rostan e Rughetti, già nell’agosto 2013. Una norma sostenuta al senato dal Senatore Caleo ed alla Camera condivisa con Tino Iannuzzi e Sabrina Capozzolo, che equipara il piano del parco al piano paesistico e di fatto definisce un potere autorizzatorio unico in capo all’Ente parco in materia paesaggistica, definendo per tale ragione, nei nostri territori, il definitivo superamento delle Soprintendenze”. “Una norma molto osteggiata dalle forze della conservazione – sottolinea il parlamentare cilentano – e che ora necessariamente occorre rendere applicabile, facendo la opportuna operazione di revisione del piano del parco con adeguamento alla normativa urbanistica vigente e la successiva approvazione in consiglio regionale”. Sono sicuro che vi attiverete per rendere operativa questa opportunità storica di sburocratizzazione per i nostri territori e per il futuro delle nostre comunità,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Torna alla home