Eventi

Si conclude “La Valle delle Orchidee”, una giornata tra natura, cultura e tradizione nel cuore del Parco

Ecco tutte le iniziative in programma

Debora Scotellaro

20 Maggio 2017

Ecco tutte le iniziative in programma

InfoCilento - Canale 79

Il 21 maggio alle ore 10:00 a Sassano si conclude la 19^ edizione de “La Valle delle Orchidee”. L’evento avrà luogo in località Gravola, in alta montagna, dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali, visitare stand espositivi di antiche arti e mestieri e partecipare a visite naturalistiche, a piedi, a cavallo o in mountain bike. Nello spettacolare scenario del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, protagoniste, però, saranno le orchidee.

L’appuntamento, quindi, avrà un sapore particolare per tutti gli appassionati di botanica e per chi ama ammirare le bellezze naturali e non solo del territorio sassanese che si trasformerà in un vero e proprio museo naturalistico a cielo aperto nel quale si possono ammirare numerose specie diverse di orchidee selvatiche e spontanee. Di recente è stata pubblicata anche una guida illustrata con 440 immagini, 274 tra specie, sottospecie e variabilità e 124 tra ibridi intergenerici ed interspecifici di orchidee che è possibile ritrovare nel territorio del parco.

Tra gli appuntamenti de “La Valle delle Orchidee” in programma anche il primo raduno di aquiloni e lo spettacolo dell’aereo sospeso del Big Arno Circus. Si terranno inoltre degli interventi nel paesaggio rurale, nell’ambito di RURALIA, a cura del Gruppo Architetti Vallo di Diano, mentre l’evento sarà allietato dalla musica e dal folklore de “I Kalìmma“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Torna alla home