Cilento

Sapri: precipitò dal terrazzino del liceo, due condanne

Arrivano le condanne di primo grado per dirigente scolastico e responsabile della sicurezza

Redazione Infocilento

17 Maggio 2017

Istituto Pisacane Sapri

Arrivano le condanne di primo grado per dirigente scolastico e responsabile della sicurezza


SAPRI. Si conclude dopo quasi sei anni, almeno in primo grado, il processo per un brutto episodio di cronaca avvenuto presso il liceo “Pisacane” di Sapri. Era il 7 luglio del 2011 quando un maturando di Torre Orsaia, Nicolò De Luca, durante gli esami cadde nel vuoto dopo la rottura di un lucernario. Il Tribunale di Lagonegro ha emesso sentenza di condanna ad un mese (pena sospesa) per il dirigente scolastico Franca Principe e il responsabile della sicurezza Nicola Iannuzzi. Assolto invece il dirigente del settore edilizia scolastica della provincia di Salerno, Lorenzo Criscuolo. Per i condannati per danni, lesioni colpose, anche l’obbligo del pagamento di un risarcimento che verrà quantificato in sede civile. Come anticipo, inoltre, i due dovranno versare alla famiglia quindicimila euro.

La vicenda di Nicolò fece tanto scalpore all’epoca dei fatti. Il giovane quel 7 luglio si era recato a scuola per assistere alle prove orali dei suoi compagni. Quando decise di uscire su un terrazzino per prendere un po’ d’aria, mentre era fermo su un lucernario, questo non resse il peso, si ruppe e lo studente fece un volo di quasi sette metri cadendo nell’atrio sottostante. Riportò gravi ferite al volto, in particolare alla fronte e al naso. Per fortuna da quell’incidente è riuscito a riprendersi ed oggi frequenta l’università, iscritto alla facoltà di giurisprudenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home