Cilento

Progetti per 30 milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico a Sapri

Presentato piano nazionale di opere e interventi

Luisa Monaco

15 Maggio 2017

Sapri panorama

Presentato piano nazionale di opere e interventi

Per la prima volta l’Italia è dotata di un piano nazionale di opere e interventi e di un piano finanziario per la riduzione del rischio idrogeologico. Tutti i dati sono contenuti nelle 608 pagine del volume edito da Invitalia che verrà diffuso con prefazione del presidente del consiglio Paolo Gentiloni e gli interventi dei ministri Galletti, Delrio, De Vincenti, del capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio e di D’Angelis e Grassi.

Il libro contiene, regione per regione, l’elenco delle opere, il loro costo e lo stato di avanzamento dei progetti e dei cantieri. È il risultato dei primi tre anni di lavoro della Struttura di missione per il contrasto al dissesto idrogeologico e lo sviluppo delle infrastrutture idriche, voluta dal Governo Renzi e confermata dal Governo Gentiloni.

“Quattro importanti interventi, per circa 30 milioni di euro, serviranno per mitigare il rischio idrogeologico della nostra Città. Sono stati inseriti nel piano nazionale quattro importanti progetti del Comune di Sapri – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico – grazie al lavoro fatto in questi anni con Autorità di Bacino, Regione Campania e Università”.

Questi i progetti inseriti nel piano:

– RISANAMENTO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO DEL CENTRO ABITATO DI SAPRI E DELLE AREE A MONTE. Richiesta: € 4.000.000,00 – Stato: progetto definitivo
– Progetto per la realizzazione di opere di difesa da fenomeni di crollo e rotolio di massi Richiesta: € 2.500.000,00 – Stato: progetto preliminare
– Opere per la stabilizzazione ed il consolidamento di un fenomeno franoso tipo scorrimento traslativo Richiesta: € 1.613.928,00 – Stato: progetto preliminare
– INTERVENTI PER LA MITIGAZIONE DEI RISCHI DA ALLUVIONE, DA FRANA E DA EROSIONE COSTIERA Richiesta: € 21.471.000,00 – Stato: studio di fattibilità

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Torna alla home