Eventi

Mario Venuti in concerto a Rutino: «Il Cilento è un territorio stupendo»

Intervista a Mario Venuti, questa sera in concerto a Rutino

Arturo Calabrese

14 Maggio 2017

Intervista a Mario Venuti, questa sera in concerto a Rutino

Domenica 14 maggio a Rutino, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, in Piazza Del Popolo a partire dalle 21.30 ci sarà il concerto di Mario Venuti, celebre cantautore di origini siciliane che presenterà i nuovi brani e i suoi più grandi successi.

Chi è Mario Venuti?
Di sicuro non sta a me dirlo, ma posso dire che Mario Venuti è artista a cui piace cambiare e sorprendere attraverso le trasformazioni. Ho una particolare attitudine al cambio di personalità, tra i miei autori preferiti c’è Fernando Pessoa che si è contraddistinto per aver una produzione letteraria con diversi eteronimi. Quello che faccio è sempre una sfida a cercare nuove espressioni, a dare un’immagine diversa di me. La mia musica non è impostata col pilota automatico e infatti spesso prende vie nuove.

Un cambiamento di sonorità molto chiaro nel Suo ultimo album “Motore di vita”…
Mi piace spaziare. Non c’era una precisa intenzione di fare un brano “dance-orient”. L’idea che è il corpo a guidare l’anima e non il contrario è molto provocatoria. Bisogna ridare centralità al corpo. La danza, quindi, diventa il modo migliore per esprimere questa catarsi. Quando si tratta di ballare e di cantare, ho pensato che la miglior colonna sonora potrebbe essere quella house degli anni ’90, note che ho apprezzato nei locali della mia giovinezza.

“Motore di vita” è anche un tour. Cosa vuol dire visitare l’Italia e scoprire i tanti piccoli borghi del nostro Paese?
Essere un musicista mi permette di girare l’Italia in lungo e in largo e di visitare quei piccoli paesi che la rendono unica. Ho visitato luoghi stupendi, ne ho apprezzato le bellezze paesaggistiche, quelle enogastronomiche con le tipicità culinarie diverse paese per paese. Adoro conoscere le persone, le loro storie, apprezzare il loro calore.

Qual è il Suo rapporto col Meridione, Sua terra d’origine?
Come quello che hanno tutti, di amore e di odio. Siamo coscienti di vivere in un Paradiso ma ci rendiamo conto che purtroppo è abitato da diavoli che non lo rispettano, con tutto quello che ne consegue.

La provincia di Salerno ed il Cilento sono territori che Lei conosce o sono ancora inesplorati?
Ho avuto occasione di conoscerli e posso dire che hanno caratteristiche molto particolari. Nella gente che li vive c’è una cultura di conservazione e di protezione. Una cultura che è diventata una prerogativa molto rara.

Oggi c’è il tour ma è già al lavoro sui prossimi brani?
La macchina della creatività a volte deve riposarsi ma poi il volano deve ripartire. La mia musa ispiratrice non mi ha ancora abbondato. E spero che sia così ancora per molti anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Torna alla home