Attualità

Alta velocità e Metrò del Mare nel Cilento: un sogno che si avvera

Da giugno nuovi servizi per la mobilità turistica. Ecco i dettagli

Luisa Monaco

12 Maggio 2017

Da giugno nuovi servizi per la mobilità turistica. Ecco i dettagli

Ieri la presentazione della nuova mobilità turistica, immaginata per la regione Campania nell’estate 2017. Le novità più importanti per il Cilento sono il Metrò del Mare e i treni Freccia Rossa.

Per quanto riguarda i trasporti via mare sono tre le linee:
Linea 1: Salerno – Costa del Cilento (attiva sabato e domenica)
Linea 2: Cilento – Costa d’Amalfi (attiva dal lunedì al venerdì)
Linea 3: Sapri – Capri – Napoli 3/A attivo martedì, mercoledì e giovedì
3/B attivo lunedì e venerdì
Linea Archeologica Flegrea Vesuviana: attiva dal martedì al venerdì

Le tariffe non subiranno incrementi sostanziali ma semplici adeguamenti con le seguenti agevolazioni: gratis per i bambini fino a 3 anni e 3 euro per i ragazzi fino a 12 anni.

L’alta velocità, invece, avrà tre fermate durante i week end: Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri quale scalo terminale e sarà attiva da giugno.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco della cittadina del Golfo di Policastro, Giuseppe Del Medico: “Si realizza un sogno – ha detto – abbiamo lavorato in questi anni insieme alla Regione con determinazione ed impegno per la realizzazione di un progetto che può dare alla nostra terra un grande futuro”.

Soddisfatto anche il deputato Pd Simone Valiante che aveva lavorato per l’arrivo dei Freccia Rossa nel Cilento. “Avviamo tre anni fa il progetto con la iniziativa pubblica di Camerota ed i nostri ripetuti incontri a Trenitalia con il sindaco Del Medico. Oggi, grazie all’investimento economico voluto dall’assessore regionale Matera, al quale va il mio plauso, il progetto si realizza almeno per il periodo estivo”.

“Il programma di mobilità turistica – ha spiegato proprio l’assessore al turismo della Regione Campania Corrado Matera – è finalizzato alla promozione e allo sviluppo turistico attraverso un potenziamento dei collegamenti terresti e via mare di accesso alle aree di interesse turistico regionali. Sono soddisfatto per i risultati raggiunti ma in particolare per il nuovo metodo di lavoro che la Giunta guidata da Vincenzo De Luca sta perseguendo: integrazione delle risorse e raggiungimento di obiettivi orientati allo sviluppo dei territori”.
“Essere riusciti a portare l’alta velocità a Sapri con una coppia di collegamenti Frecciarossa da/per Milano, aver assicurato stabilità alla Vie del Mare, aver avviato il servizio Intermodale (Treno Alta Velocita e Bus) per consentire l’accessibilità anche alle aree interne, l’avvio dei collegamenti dei luoghi più suggestivi della Campania (Reggia di Caserta, le aree archeologiche di Ercolano, Pompei, Torre Annunziata, Pietrelcina, Rocchetta, Paestum e Velia) con i treni storici – ha concluso – sono risultati eccezionali e soprattutto raggiungibili con un lavoro di squadra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home