Attualità

Al via la pulizia della spiaggia della Marina, cresce la montagna di posidonia

Alfieri: abbiamo chiesto alla Regione di realizzare un sito di smaltimento

Ernesto Rocco

12 Maggio 2017

Alfieri: abbiamo chiesto alla Regione di realizzare un sito di smaltimento

AGROPOLI. Sono iniziate in settimana le operazioni di pulizia della spiaggia della Marina, o meglio di spostamento della posidonia dal bagnasciuga all’area sottostante la rupe. Un intervento necessario per liberare quel tratto di costa dall’accumulo di questa pianta marina che viene trasportata a riva dalle correnti durante la stagione invernale, ma che al contempo non fa altro che deturpare quello che una volta rappresentava il simbolo della città: la rupe su cui sorge il borgo antico di Agropoli.

La posidonia, infatti, ammassata da circa un decennio, ha creato quella che in molti hanno definito “la montagna della vergogna”, un cumulo di alghe che giunge quasi a ridosso della scalinata dedicata ai “Mille”. Ciò non solo crea un danno d’immagine alla città, ma determina anche un problema di ordine sanitario considerato che negli anni quell’ammasso di piante in decomposizione è divenuto covo di ratti e insetti, con pericoli per le abitazioni circostanti e una struttura ricettiva che si trova proprio a pochi metri.

Eppure secondo l’amministrazione comunale retta dal sindaco Franco Alfieri, non vi è altra soluzione per rimuovere la posidonia: la montagna ha ormai raggiunto dimensioni che sarebbe eccessivamente costoso ogni tentativo di bonifica dell’area. Anche le operazioni tentate in passato sono fallite. L’alga spiaggiata, infatti, viene considerata un rifiuto speciale e pertanto è dispendioso rimuoverla.

“Quello delle alghe – ha spiegato il sindaco Alfieri – è un problema di tutti i paesi costieri, perché se da un lato la posidonia ci dice che il mare è pulito, dall’altro crea problemi per chi vuole usufruire delle spiagge in maniera adeguata”.
“La rimozione di quel quantitativo di alghe è molto costoso, pensare di risolvere annualmente questo problema che è ciclico ritengo sia sbagliato, è invece corretto agire come sto facendo – prosegue il primo cittadino – ovvero a livello regionale finanziando un impianto che possa risolvere il problema non soltanto per Agropoli ma per tutti i centri della costa campana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home