Global

In Provincia un incontro sulla sicurezza stradale

Appuntamento il prossimo 24 maggio

Comunicato Stampa

11 Maggio 2017

Appuntamento il prossimo 24 maggio

Giornata divulgativa sulla sicurezza stradale: mercoledì 24 maggio, alle 10.00, presso Palazzo Sant’Agostino, Salone Bottiglieri, si terrà un incontro pubblico per il lancio ufficiale della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale ‘Per le strade della vita’ promossa dalla Provincia di Salerno, dal Presidente Giuseppe Canfora, dal Settore Viabilità e Trasporti con il dirigente Domenico Ranesi e dal Consigliere Politico in materia di Sicurezza Stradale, Maria Rosaria Vitiello. La campagna intende alimentare un cambiamento culturale, stimolando la comunità del territorio provinciale salernitano alla prevenzione di incidenti stradali legati ai comportamenti a rischio, affinché ciascuno adotti uno stile di vita sano e rispettoso.

L’ambizione è di rendere i cittadini della provincia di Salerno agenti del cambiamento della comunità, per contribuire a creare una cultura della sicurezza stradale volta a proteggere e conservare il valore della vita. Dopo numerosi incontri di confronto tra esperti, specialisti, rappresentati degli Enti interessati, delle associazioni e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Ambito Salerno, l’Ente Provincia di Salerno ha ritenuto di grande importanza la partecipazione delle scuole alle attività di formazione e informazione dei giovani in merito a tale problematica. La presenza di un campione di studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Salerno alla prima giornata divulgativa della campagna di sensibilizzazione ‘Per le strade della vita’ è di grande importanza per il messaggio che la Provincia di Salerno intende lanciare.

Durante tale evento, sarà presentato anche il programma formativo che si intende attuare presso le scuole a partire da settembre 2017 attraverso il contributo di esperti delle Forze dell’Ordine. Parteciperanno, con l’introduzione e il coordinamento di Maria Rosaria Vitiello: Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, Sindaco del Comune di Salerno, Salvatore Malfi, Prefetto di Salerno, Pasquale Errico, Questore di Salerno, Giancarlo Ionta, Presidente ACI Salerno, Aristodemo Pallini, Direttore Motorizzazione Civile Salerno, Antonino Neosi, Comandante Provinciale dei Carabinieri, Grazia Papa, Dirigente Polizia Stradale Salerno, Gianluca Dell’Acqua, Docente Università Federico II Dipartimento Ingegneria Civile, Daniele Campanelli, Presidente Associazione Life. Le conclusioni saranno affidate a Renato Pagliara, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito Territoriale Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home