Cilento

Cilento. tornano i campi di volontariato di Legambiente

Legambiente Onlus scende in campo per la tutela e la salvaguardia del del territorio cilentano

Antonella Capozzoli

16 Maggio 2017

Legambiente Onlus scende in campo per la tutela e la salvaguardia del del territorio cilentano


Squadra che vince non si cambia. O, in questo, caso, iniziativa vincente.

L’associazione Legambiente Onlus, dopo il successo registrato nei mesi di giugno e luglio 2016, ha deciso di riproporre un progetto che ha come scopo ultimo quello di tutelare e valorizzare la natura e l’ambiente, salvaguardando la biodiversità, la salute collettiva, il patrimonio storico, culturale e paesaggistico del territorio.

I campi di volontariato, chiamati anche “campi di lavoro” per sottolineare l’impegno reale e concreto che li caratterizza, sono esperienze di servizio volontario su progetti particolari e, in genere, di breve durata. La condivisione e l’aiuto reciproco sono le forze motrici che sostengono l’intera impresa, che prevede il ripristino dei sentieri abbandonati, il recupero delle bellezze naturali in luoghi particolari, la cura degli spazi verdi grazie all’impianto di alberi e alla costruzioni di panchine. Di campo in campo, il lavoro si declina secondo diversi temi: l’agricoltura, i reati ambientali, il consumo eccessivo delle risorse, il rischio idrogeologico.

Attraverso questa iniziativa, dunque, si pone l’accento non soltanto sulle questioni direttamente chiamati in causa – natura, ambiente, salute – ma anche sugli effetti favorevoli che un turismo sostenibile potrebbe garantire ai luoghi coinvolti.

Il Comune di Centola ha, perciò, aderito al progetto stanziando un contributo di 2.000 euro a sostegno degli aspetti logistici e burocratici del progetto.

Esistono diversi campi, per ogni età ed esigenza: in Italia o all’estero, in mare o in montagna, per minori di 18 anni o per gli adulti: non resta che prenotare e godersi un’esperienza di crescita, individuale e collettiva, all’insegna del rispetto per la natura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home