Attualità

Le eccellenze del Vallo di Diano approdano all’Expo di Milano

Il Gal Vallo di Diano ha organizzato la partecipazione delle aziende del territorio, appartenenti al settore agroalimentare e produttrici di eccellenze locali, ad EXPO 2015 per il periodo intercorrente dall’1 al 7 giugno 2015.

Ernesto Rocco

28 Maggio 2015

Il Gal Vallo di Diano ha organizzato la partecipazione delle aziende del territorio, appartenenti al settore agroalimentare e produttrici di eccellenze locali, ad EXPO 2015 per il periodo intercorrente dall’1 al 7 giugno 2015.

A seguito di pubblicazione di avviso pubblico per la manifestazione di interesse, parteciperanno all’esposizione dodici aziende del Vallo di Diano: Associazione Produttori Salsiccia e Soppressata Vallo di Diano Presidio Slow Food, Azienda Agricola Terre Bianche di Antonio Durante, Azienda Agrituristica Erbanito, Azienda Apistica Medici-Marmo, Caseificio Mediterraneo soc. coop., Cuore di Pane srl, I fidelari di Calandriello Maria C. snc, I Sapori del Vallo sas di Soriano F. & C., L’Antico Forno Srls, Peccati di Gola & Dintorni di Lapenta M.M.L. & C. snc, Tre Valli società agricola di Bianculli Pasquale & C. sas, VAMA Gastronomia Srl.

In tale occasione le aziende potranno esporre, pubblicizzare e vendere i propri prodotti, in spazi messi a disposizione gratuitamente dal GAL.

La partecipazione ad Expo 2015, coerentemente con la strategia di promozione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari oltre i confini locali, consentirà la diffusione dei prodotti del territorio in uno scenario unico e presso un pubblico internazionale.

Durante la permanenza ad Expo, infatti, il personale del Gal promuoverà, valorizzerà e diffonderà le eccellenze alimentari e le attività di produzione dei c.d. “prodotto simbolo” , ovvero di quelli che più di altri contribuiscono a definire l’identità del Vallo di Diano.

Verrà presentato e proiettato, per l’occasione, un documentario che illustrerà gli elementi caratteristici del territorio, attraverso le ricette tipiche e le bellezze storico-culturali ed ambientali identitarie dei 15 Comuni valdianesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Torna alla home