Attualità

Le eccellenze del Vallo di Diano approdano all’Expo di Milano

Il Gal Vallo di Diano ha organizzato la partecipazione delle aziende del territorio, appartenenti al settore agroalimentare e produttrici di eccellenze locali, ad EXPO 2015 per il periodo intercorrente dall’1 al 7 giugno 2015.

Ernesto Rocco

28 Maggio 2015

Il Gal Vallo di Diano ha organizzato la partecipazione delle aziende del territorio, appartenenti al settore agroalimentare e produttrici di eccellenze locali, ad EXPO 2015 per il periodo intercorrente dall’1 al 7 giugno 2015.

InfoCilento - Canale 79

A seguito di pubblicazione di avviso pubblico per la manifestazione di interesse, parteciperanno all’esposizione dodici aziende del Vallo di Diano: Associazione Produttori Salsiccia e Soppressata Vallo di Diano Presidio Slow Food, Azienda Agricola Terre Bianche di Antonio Durante, Azienda Agrituristica Erbanito, Azienda Apistica Medici-Marmo, Caseificio Mediterraneo soc. coop., Cuore di Pane srl, I fidelari di Calandriello Maria C. snc, I Sapori del Vallo sas di Soriano F. & C., L’Antico Forno Srls, Peccati di Gola & Dintorni di Lapenta M.M.L. & C. snc, Tre Valli società agricola di Bianculli Pasquale & C. sas, VAMA Gastronomia Srl.

In tale occasione le aziende potranno esporre, pubblicizzare e vendere i propri prodotti, in spazi messi a disposizione gratuitamente dal GAL.

La partecipazione ad Expo 2015, coerentemente con la strategia di promozione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari oltre i confini locali, consentirà la diffusione dei prodotti del territorio in uno scenario unico e presso un pubblico internazionale.

Durante la permanenza ad Expo, infatti, il personale del Gal promuoverà, valorizzerà e diffonderà le eccellenze alimentari e le attività di produzione dei c.d. “prodotto simbolo” , ovvero di quelli che più di altri contribuiscono a definire l’identità del Vallo di Diano.

Verrà presentato e proiettato, per l’occasione, un documentario che illustrerà gli elementi caratteristici del territorio, attraverso le ricette tipiche e le bellezze storico-culturali ed ambientali identitarie dei 15 Comuni valdianesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home