Alburni

Sabato 13 maggio 2017, XIX Giornata Nazionale dei Castelli: il Tg3 Campania sceglie gli Alburni

Protagonista il Castello normanno “Giusso del Galdo” di Sicignano degli Alburni

Comunicato Stampa

10 Maggio 2017

Protagonista il Castello normanno “Giusso del Galdo” di Sicignano degli Alburni LG

Il Tg3 Campania ha scelto il “Castello Giusso del Galdo” di Sicignano degli Alburni per rappresentare le antiche fortezze campane nella diciannovesima giornata nazionale dei castelli che quest’anno ricade sabato 13 e domenica 14 maggio.

Sabato 13 maggio alle 14, infatti, durante il Tg3 Itinerante, il giornalista Rino Genovese condurrà la diretta televisiva da Sicignano, alla scoperta della storia, dei piatti tipici, dell’artigianato, dei percorsi turistici, del patrimonio ambientale di uno dei borghi più suggestivi dell’entroterra salernitano.

Il Castello di Sicignano degli Alburni, noto come Castello Giusso, ha origini longobarde, costruito nei primi decenni dell’anno 1000 su commissione dei Principi di Salerno. Fortezza che passò, poi, sotto il dominio dei normanni come si evince dall’atto di donazione del 1086, in cui si fa riferimento al normanno Asclettino, conte di Sicignano degli Alburni. Tra il 1300 e il 1400 venne completamente ricostruito. La roccaforte è stata recentemente restaurata.

Il borgo di Sicignano è antichissimo, fondato intorno al 450 a.C. da Lucio Siccio Dentato, politico e militare romano. Anche se la prima attestazione documentaria del paese risale a un atto di donazione del 1086.

Il Tg Itinerante proporrà un focus sulle aziende che trasformano la castagna, la maggiore risorsa territoriale, in marron glacé, marmellate, dolci e farine. La trasmissione accenderà i riflettori sui prodotti del sottobosco attraverso la visita in alcune delle aziende più floride. Sicignano, infatti, è il primo comune italiano per produzione di fragoline di bosco.

Verranno, poi, presentati i prodotti caseari, i salumi e i piatti: dai paccari abbotta pezzienti, alla sfrionzola di maiale e peperoni fino al classico, mbrugltiell, involtino realizzati con interiora di vitello ed alloro.

La location scelta per la puntata è piazza Umberto I, angolo affascinante che vede il castello apparire sullo sfondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home