Attualità

Crisi idrica in Cilento: ieri incontro in Regione. Redatto un piano di interventi

Poche piogge problemi in vista della stagione estiva

Redazione Infocilento

10 Maggio 2017

Poche piogge problemi in vista della stagione estiva

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. La Regione è pronta a fare la sua parte per far fronte alla grave carenza di risorsa idrica che si registra nei comuni del Cilento e Diano. A chiusura dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Napoli alla presenza del direttore generale per il settore dei servizi idrici della Regione Michele Palmieri, é stato redatto un piano di interventi che dovrà essere attuato in maniera sinergica dalla Consac presieduta da Gennaro Maione, Comuni, Prefettura e Regione. Se non si interviene subito la crisi è destinata a creare grossi disagi alle comunità locali soprattutto nei centri costieri che tra qualche settimana si affolleranno di vacanzieri. Ad illustrare la situazione di emergenza il direttore dei servizi idropotabili della Consac, Felice Parrilli

“Le sorgenti montane a causa della scarsità di pioggia, registrano un calo di circa il 40 per cento rispetto ai valori medi degli ultimi venticinque anni”. La Regione si é impegnata a valutate la situazione di crisi e a prendere in esame le proposte avanzate dalla Consac. In particolare é stato chiesto alla Regione di emettere specifica ordinanza allo scopo di “dichiarare la crisi idrica, adottare disposizioni che privilegiano il consumo umano e disporre la riduzione di prelievi per consumi agricoli”. La Regione dovrà invitare anche la Provincia ad introdurre limitazioni di prelievi di acqua potabile ed invitare i gestori ad effettuare campagne straordinarie di ricerca e riduzione delle perdite e coinvolgere gli organi di protezione civile affinché venga predisposto un piano per assistere le popolazioni interessate da prolungate interruzioni. In ultimo la Regione dovrà individuare un soggetto a cui affidare funzioni di coordinamento tra i vari attori istituzionali che potrebbe essere l’Ato il cui presidente Geppino Parente era presente all’incontro partenopeo.

La Consac da parte sua si è impegnata ad intensificare la ricerca e riparazione di perdite soprattutto sulla obsoleta condotta del Faraone, chiudere gli sbocchi connessi a fontanili pubblici, ed utilizzare autobotti in propria dotazione. I comuni dovranno emettere ordinanze in cui si faccia obbligo ai cittadini di evitare sprechi della risorsa idrica ed applicare sanzioni in caso di mancato rispetto. La Prefettura potrà sopperire alle carezze idriche che si presenteranno con uso di autobotti proprie ed indire riunioni fra i soggetti interessati dall’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home