Attualità

Castellabate, messa in sicurezza della Sp61: Spinelli scrive alla Provincia

Ancora nessun intervento in zona nonostante i solleciti

Comunicato Stampa

9 Maggio 2017

Ancora nessun intervento in zona nonostante i solleciti

Nonostante il tempo trascorso e i ripetuti appelli si è ancora in attesa dei lavori di messa in sicurezza per la Strada Provinciale 61, arteria di primaria importanza che collega Santa Maria con il centro storico di Castellabate e conduce all’isola ecologica e al depuratore comunale.

Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli, dopo aver più volte espresso il disagio per le precarie condizioni in cui versa la SP 61 e sottolineato che risulta ad oggi percorribile solo grazie ad un urgente intervento predisposto dal Comune, chiede, con una lettera indirizzata alla Provincia, di completare la procedura per effettuare l’intervento di messa in sicurezza. «Durante l’incontro tra gli amministratori del Cilento e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, tenutosi ad ottobre, il Governatore ha consegnato i decreti firmati, tra cui il rifinanziamento della SP 61, purtroppo devo segnalare che qui siamo ancora in attesa», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli. Infatti la Regione Campania con decreto dirigenziale n. 1057 del 3/10/2016 ha ammesso a finanziamento i lavori urgenti di ripristino della SP 61 a seguito di dissesti franosi e affidato alla Provincia l’incarico di indire la gara d’appalto. «Ho scritto al Presidente Giuseppe Canfora perché non è più possibile aspettare il completamento delle procedure, soprattutto in considerazione dell’imminente stagione estiva», chiosa Spinelli e conclude: «Si tratta di un ritardo inaccettabile, un’assenza grave e non più tollerabile perpetuata da chi pare non abbia tempo da dedicare alle problematiche del nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home