Attualità

Cilento, appello degli imprenditori turistici ai candidati sindaci: necessario cambio di rotta rispetto al passato

Parlano gli operatori del consorzio "Cilento di qualità"

Redazione Infocilento

9 Maggio 2017

Parlano gli operatori del consorzio “Cilento di qualità”

CENTOLA. La costiera cilentana si prepara alle prossime elezioni amministrative. A Pisciotta, Centola Palinuro e Camerota tra poco meno di un mese i cittadini saranno chiamati ad eleggere sindaci e consiglieri comunali. In queste ore si stanno definendo le liste dei candidati. Un’occasione importante per una fetta di territorio su cui si concentra parte dell’economia locale. Parliamo dei tre principali centri turistici del basso Cilento dove operano centinai di imprenditori turistici e dove ogni anno arrivano migliaia di vacanzieri. Ai candidati e dunque ai futuri amministratori arriva l’appello degli imprenditori turistici. In una lettera aperta, gli operatori del consorzio “Cilento di qualità “che raggruppa decine di operatori turistici di Palinuro, Pisciotta e Camerota chiedono, a chi vincerà le elezioni, di assumersi l’impegno di un cambio di rotta rispetto al passato.

“La stagione turistica – scrivono gli imprenditori – è già iniziata e noi operatori turistici vorremmo inaugurare una nuova fase di dialogo, di confronto, e di programmazione con le amministrazioni comunali. Riteniamo che il dialogo tra le attività produttive e le istituzioni sia fondamentale e non possa che creare benefici per le intere comunità”. Gli operatori auspicano un cambiamento culturale, a partire dalle amministrazioni cittadine, per realizzare un turismo di qualità. Nella lettera aperta evidenziano per ciascuna delle tre località turistiche le problematiche più importanti emerse dai confronti tra gli operatori e segnalate anche dai vacanzieri. Per ogni emergenza suggeriscono le eventuali soluzioni “Le azioni da intraprendere – ribadiscono gli imprenditori – sono tante e richiedono a volte decisioni dall’apparenza impopolari” .

Invitano quindi i candidati a sindaco ad un confronto di idee. In particolare per Camerota lamentano la mancanza di un assessorato al turismo e quindi si chiede l’istituzione di un ufficio dedicato. Per migliorare la ricettività è necessario il censimento delle case vacanze e residence abusivi. Per la tassa di soggiorno chiedono la costituzione di una commissione e il resoconto degli incassi. Per Camerota si chiede inoltre un regolamento degli accessi sulla spiaggia di Baia infreschi con pagamento di un quota di ingresso da reinvestire nella pulizia e il controllo di tutte le spiagge. Per Palinuro gli operatori chiedono di migliorare l’arredo urbano con maggiore attenzione per i centri storici e una regolamentazione per il commercio. Si evidenzia inoltre l’esigenza di garantire maggiore sicurezza del territorio con la presenza di più forze di polizia. Tra i punti affrontati anche la regolamentazione degli accessi sulla spiaggia della Baia del Buondormire e alle grotte di capo Palinuro. Per Pisciotta si chiede un rafforzamento dei trasporti cittadini e una manutenzione costante dei depuratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home