Cilento

Monteforte Cilento: è Donato Aliberti la vittima dell’incidente di ieri sera

La sua auto è finita in una scarpata, morto il 69enne

Redazione Infocilento

8 Maggio 2017

La sua auto è finita in una scarpata, morto il 69enne

MONTEFORTE CILENTO. Tragico indicente ieri sera a Monteforte Cilento. Donato Aliberti di 69 anni è morto finendo con la sua auto in una scarpata. La Fiat Panda prima ha impattato contro un muro e poi è precipitata nel vuoto. Il corpo dell’uomo è rimasto schiacciato tra le lamiere.

L’incidente è avvenuto poco dopo le diciannove in località San Filippo. L’uomo si stava recando in campagna per accudire gli animali. Improvvisamente alcuni vicini hanno avvertito, prima il forte impatto dell’auto contro il cemento e poi il veicolo che prendeva velocità. Non è da escludere che il 69enne abbia perso il controllo dell’auto a seguito di un improvviso malore. Immediatamente é scattato l’allarme. Sul posto poco dopo minuti sono arrivati i sanitari del 118 a bordo di un’ambulanza. Purtroppo per l’uomo non c’era più nulla da fare . I sanitari non hanno potuto far altro che constatare l’avvenuto decesso di Aliberti. L’uomo è morto sul colpo.

Sul luogo del sinistro mortale sono intervenuti i carabinieri della locale stazione con il maresciallo Epifani Galletta è una volante del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Vallo della Lucania diretta dal capitano Mennato Malgieri. I militari hanno effettuato tutti i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro senza lasciare nulla al caso. In località San Filippo si è radunata tutta la comunità locale con il sindaco Antonio Manzi “Una gran perdita per il nostro paese – dice il sindaco – Donato era amato da tutti. Una persona rispettabilissima e rispetta da tutti i suoi concittadini. La mattina nel bar era il primo ad offrire il caffè agli altri”. Aliberti, autista di mezzi pesanti in pensione era originario di Siano. Una volta andato in pensione si era trasferito a Monteforte con la moglie. Era innamorato dell’entroterra cilentano. Aveva scelto Monteforte per trascorrere in serenità gli anni della pensione. Lascia tre figli. Ieri sera non appena sono stati informati i familiari hanno raggiunto da Siano e Nocera dove vivono il centro cilentano. L’incidente è avvenuto in una zona periferica del paese lungo una strada che collega alcuni appezzamenti di terreno. Aliberti ieri sera come ogni giorno si stava recando nella sua proprietà per chiudere gli animali. Era quasi giunto a destinazione quando la sua auto è impattata. Per lui una tragica morte.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home