Cilento

Sapri, ok al Puc. Bove: mantenuto impegno con i cittadini

Martedì la presentazione ai cittadini

Redazione Infocilento

7 Maggio 2017

Martedì la presentazione ai cittadini

SAPRI. La Giunta comunale, lo scorso 4 maggio, ha adottato il PUC, nuovo strumento urbanistico per la città del Golfo di Policastro.

“Mantenuto l’impegno con i cittadini, era un vincolo di mandato con cui SapriDemocratica vinse le elezioni del 2012, non rispettarlo sarebbe stato gravissimo- ha commentato il Consigliere Gerardo Bove capogruppo SD- l’adozione da parte della Giunta Municipale del nuovo Piano urbanistico comunale”.

“Testimonianza di credibilità e affidabilità politica su un tema non certo facile- dichiara invece il Vice Sindaco con delega all’urbanistica Giuseppe Ricciardi-la città è ridisegnata da un piano urbanistico che non parla di numeri e indici ma punta ad alzare la qualità della vita dei cittadini, mettendo al centro il tema della fruibilità urbana e della qualità degli spazi pubblici. Si chiude la stagione di un piano fondato sul consumo di suolo e comincia quella della conservazione e del riuso dell’esistente, la città si dovrà rigenerare dentro i propri confini, senza “mangiare” altro territorio. E’ un piano che contiene uno sguardo multidisciplinare, mette insieme la fragilità del territorio con la bellezza paesaggistica, la mobilità con la sostenibilità ambientale, l’abitare con il vivere sociale e contiene anche un forte rilancio del turismo e del suo indotto attraverso la riqualificazione dell’esistente e del completamento di quelle aree senza identità.

“Con l’adozione del Puc – afferma il sindaco Giuseppe Del Medico – si avvia a conclusione un percorso amministrativo frutto di un lungo e complesso lavoro di attenta analisi del territorio, di ascolto dei cittadini e delle associazioni. Anche la Città di Sapri, dunque, si doterà di un moderno strumento di pianificazione urbanistica, finalmente andrà in archivio il vecchio Piano Regolatore approvato negli anni settanta. Abbiamo raggiunto un traguardo importante per la nostra città, possiamo guardare al suo sviluppo futuro con ambizione e nel rispetto di precisi criteri così come previsti dalla legislazione regionale in materia”.

Il nuovo PUC, che sarà presentato dai tecnici progettisti Martedì 09 Maggio 2017 in Sala Consiliare alle ore 18.00, in sintesi individua tre obiettivi generali:
– miglioramento della funzionalità dei servizi pubblici;
– riorganizzazione e rafforzamento dei sistemi infrastrutturali, della rete ecologica e della accoglienza turistica;
– riqualificazione urbanistica e paesistica per il miglioramento della fruizione sociale e turistica

Tutta la documentazione sarà pubblicata sul BURC e sul sito web del Comune di Sapri, entro termine di 60 giorni sarà possibile presentare osservazioni contenenti proposte di modifiche ed integrazioni che saranno successivamente valutate dalla Giunta Comunale. Il Piano adottato, una volta acquisiti i pareri previsti dalla legge, sarà trasmesso al Consiglio Comunale per l’approvazione finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home