Cilento

Amministrative 2017, Pisciotta: Ettore Liguori a caccia della riconferma

Sciolti i dubbi. sarà lui il candidato sindaco

Luisa Monaco

6 Maggio 2017

Ettore Liguori

Sciolti i dubbi. sarà lui il candidato sindaco

InfoCilento - Canale 79

PISCIOTTA. Ettore Liguori, 68 anni il prossimo 19 dicembre, sarà nuovamente candidato a sindaco del comune del basso Cilento con la lista Il Ramoscello. Ieri, in un incontro pubblico, il primo cittadino in carica ha annunciato ufficialmente che sarà in campo. Inizialmente si era pensato potesse passare la carica al vicesindaco Sergio di Blasi (comunque candidato al consiglio comunale).

Liguori ha alle spalle una lunga esperienza amministrativa: è stato sindaco di Pisciotta una prima volta dal 1983 al 1995 per poi tornare in carica nel 2012.

Militante del partito Repubblicano, ha poi aderito al PPI e in seguito alla Margherita. Per lui un curriculum da politico di tutto rispetto: è stato Consigliere Provinciale, Presidente della Provincia, Consigliere Regionale e assessore alla sanità. Nel 2001 venne eletto senatore della Repubblica. Con questo ruolo è stato membro della commissione igiene e sanità e territorio, ambiente e beni ambientali. Successivamente è stato vicepresidente della commissione d’inchiesta sul servizio sanitario nazionale e capogruppo della commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse. In passato è stato anche presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e del Consac.

Per la riconferma alla carica di sindaco di Pisciotta Liguori dovrà vedersela con il gruppo “Una mano per Pisciotta”, guidato da Aniello Marsicano. Ha rinunciato alla candidatura, invece, la lista “Progetto Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Torna alla home