Attualità

Tornano nelle piazze le orchidee Unicef

Ecco in quali comuni del Cilento e Vallo di Diano trovarle

Luisa Monaco

5 Maggio 2017

Ecco in quali comuni del Cilento e Vallo di Diano trovarle

Ci sono milioni di bambini in pericolo. È ora di piantarla!». È questo l’appello lanciato da Lino Banfi, storico ambasciatore dell’UNICEF Italia, per lanciare “L’Orchidea per i bambini”, l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che l’UNICEF propone sabato 6 e domenica 7 maggio in 1.700 piazze di tutta Italia.

Migliaia di volontari dell’UNICEF e di numerose altre associazioni offriranno – a fronte di un contributo minimo di 15 € – una pianta di orchidea (la Phalaenopsis, conosciuta anche come “Orchidea farfalla”), che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.

I fondi raccolti con questa iniziativa di solidarietà verranno destinati ai programmi di protezione dell’infanzia, nell’ambito della campagna UNICEF “Bambini in pericolo”, che ha l’obiettivo di proteggere la vita di tutti i bambini vulnerabili, i “più poveri tra i poveri”, aiutandoli a costruire un futuro dignitoso.

«Vogliamo dedicare questa iniziativa dell’Orchidea ai bambini che lavorano, una delle piaghe più difficili da eliminare» ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera. «150 milioni di bambini tra i 5 e i 14 anni nei paesi in via di sviluppo, circa il 16% di tutti i bambini e i ragazzi in quella fascia di età, sono coinvolti nel lavoro minorile. Nei paesi meno sviluppati, circa un bambino o ragazzo su 4 (tra i 5 e i 14 anni) lavora, correndo seri rischi per la sua salute e il suo sviluppo».

L’UNICEF lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile con programmi di sensibilizzazione, prevenzione e reinserimento scolastico o lavorativo per bambini lavoratori, ex-bambini soldato e bambini di strada, che prevedono orari flessibili, metodologie didattiche partecipative e un apprendimento che contempla competenze utili per la vita quotidiana e per la formazione professionale.

Anche diversi comuni del Cilento e Vallo di Diano saranno protagonisti dell’iniziativa:
Albanella, piazza Santa Sofia
Roccadaspide, piazza De Marco
San Pietro al Tanagro, piazza Quaranta
Sant’Arsenio, piazza Europa
Atena Lucana, piazza V.Emanuele
Giungano, piazza San Giuseppe
Teggiano, piazza S.Cono
Monte San Giacomo, piazza Pertini
Sanza, piazza XXIV maggio
Perdifumo, piazza Municipio; piazza G.B.Vico; via Provinciale
Omignano, piazza S.Antonio
Vallo della Lucania, piazza V.Emanuele
Pollica, piazza della Cortiglia
Casal Velino, Lungomare
Ceraso, Piazza Mazzini; piazza San Felice
Pisciotta, piazza Pinto; Marina di Pisciotta
Caselle in Pittari, viale Roma
Ispani, Capitello

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home