Attualità

Sindacati di polizia lanciano l’allarme: stato di emergenza nel Cilento

"Necessario commissariato di Polizia di Stato nel Cilento"

Redazione Infocilento

4 Maggio 2017

Polizia di Stato

“Necessario commissariato di Polizia di Stato nel Cilento”

InfoCilento - Canale 79

L’NSP (Nuovo Sindacato di Polizia), dopo gli ultimi eventi di cronaca ha evidenziato “lo stato di emergenza in cui versa l’intero territorio cilentano, dove lo stato di legalità soffre per la mancanza di mezzi e di uomini a tutela delle famiglie che abitano nell’intera zona a Sud di Salerno”.

“Quotidianamente – spiegano – assistiamo a fatti relativi agli svariati reati che vengono consumati a danno dell’intera collettività, rischiando di provocare uno stato di ansia ed agitazione tra le popolazioni locali, con inevitabile allontanamento e diffidenza dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Non possiamo tollerare uno stato di cose che ostenta a cambiare, occorre garantire maggiore sicurezza tra i cittadini affinchè si possa vivere in totale serenità. Bisogna puntare ad iniziative tese a sostenere approcci innovativi nella promozione di politiche ed interventi che offrano risposte efficaci alle molte questioni che il tema della sicurezza dei cittadini pone alla responsabilità pubblica”.

L’organizzazione sindacale ” si vuole porre come mezzo a sostegno delle amministrazioni locali nell’attuazione di politiche di sicurezza che coinvolgano l’intero territorio cilentano. In questo scenario vogliamo ricordare le problematiche relative ai pochi operatori della Polizia di Stato rimasti a difesa del territorio che ogni giorno si devono scontrare con problemi di carattere tecnico-logistico, proprio ultimamente il Ministero dell’Interno ha previsto la chiusura dell’Ufficio di Polizia Ferroviaria di Agropoli che insieme alla Polfer di Sapri rappresentava, su una tratta ferroviaria di oltre 300 Km, uno degli ultimi due avamposti prima di giungere alla città di Paola in provincia di Cosenza. Inoltre il continuo sbarco di clandestini in Sicilia e Calabria ha portato all’aumento esponenziale delle problematiche legate alla sicurezza dei territori cilentani. E’ evidente altresì il pericolo tangibile che un territorio che vive soprattutto di turismo possa vedere minata la propria immagine con riflessi negativi sull’intera economia locale”.

Di qui la proposta rivolta agli Enti locali e a tutte le associazioni presenti sul territorio per “l’istituzione di un Commissariato della Polizia di Stato nel Cilento che associato alle altre Forze già presenti (Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto) possa garantire maggiore legalità e sicurezza nell’intera area cilentana”.

“La nostra proposta – fanno sapere -sarà presentata a tutti i soggetti pubblici e privati che abitano il territorio cilentano, al fine di chiedere all’unisono al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio Dei Ministri e al Ministero dell’Interno la necessaria apertura di un nuovo Commissariato di Polizianel Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Torna alla home