Attualità

Agropoli, la richiesta dei commercianti: disciplinare i comportamenti scorretti di chi possiede cani

Chiesti più controlli sul territorio

Debora Scotellaro

4 Maggio 2017

Chiesti più controlli sul territorio

I commercianti iscritti alla Confesercenti Città di Agropoli richiedono un regolamento comunale per disciplinare i comportamenti scorretti dei possessori di cani, vista la necessità di dare pulizia sia alle pipì che alle defecazioni dei propri cani. Lo rende noto Tommaso Battaglini, presidente dell’associazione. L’obiettivo è “disciplinare i comportamenti scorretti dei possessori di cani”.

Ad Agropoli, in realtà è già esistente un regolamento approvato dal consiglio comunale che stabilisce una serie di regole specifiche per i proprietari di animali, di conseguenza l’esigenza è attuarlo e garantire una maggiore attività di vigilanza. Gli animali, secondo le disposizioni comunali, dovranno essere condotti legati o chiusi in gabbia, i cani in particolare, dovranno essere tenuti a guinzaglio ed indossare la museruola se necessario. Inoltre i proprietari hanno l’obbligo di essere muniti di paletta e sacchetto per la raccolta degli escrementi. E’ vietato allevare o detenere animali da cortile (maiali, bovini, equini, ecc…) in tutto l’agglomerato urbano. Nelle altre zone è consentito allevarli purché non esistano case abitate nel raggio di 50 metri.

Non è la prima volta che associazioni o singoli cittadini chiedono maggior senso civico da parte dei proprietari di animali. Spesso è proprio il “miglior amico dell’uomo” ad accompagnarci nelle lunghe passeggiate, educarlo significa rispettarlo e rispettare l’ambiente. Purtroppo nella maggioranza dei casi è il proprietario ad essere indisciplinato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home