Attualità

Cilento: nasce Mediterranean Factory, uno spazio per lo sviluppo delle imprese nel Meridione

Il prossimo 8 maggio l'inaugurazione

Redazione Infocilento

4 Maggio 2017

Il prossimo 8 maggio l’inaugurazione

Nasce la Mediterranean Factory, il nuovo incubatore di formazione d’impresa nel Meridione. Sarà inaugurato Il prossimo 8 maggio alle ore 16.00 a Vallo della Lucania presso la splendida location dell’ex-Monastero di Santa Caterina. Il progetto è il frutto di un’attenta sinergia pubblico/privata volta a favorire lo sviluppo economico d’impresa. A sottoscrivere il protocollo d’intesa e l’accordo di programma, le Istituzioni: Sistema Cilento, (agenzia locale di sviluppo del Cilento), Comune di Vallo della Lucania, Fondazione “Mons. A. Pinto e S. Caterina”, ed i Privati di eccellenza nel campo imprenditoriale: TecnoET (azienda leader nel settore, specializzata nella comunicazione digitale, in Big data, Internet of things, Smart city e Industry 4.0) ed Unipegaso (I-UNIVERSITY, con sede anche a Vallo, che si è distinta nell’utilizzo dell’innovativo sistema “Lifelong Learning” ed il “Personal Learning Environment”). La struttura, Mediterranean Factory, unica nel Cilento, è uno spazio di coworking caratterizzato da ampi spazi e da libero accesso alle postazioni di lavoro, con aree comuni e sale riunioni. L’intera Factory è arredata per garantire l’ottimale comfort di una prestigiosa sede professionale. L’area è attrezzata con tecnologia avanzata, Wi-Fi, linee telefoniche.

L’incubatore d’impresa rivolgerà particolare attenzione ai settori del turismo, dell’industria creativa e culturale, dell’agrifood e del digitale. Nuovi spazi organizzati daranno la possibilità e l’opportunità ai giovani di mettersi in gioco e poter trasformare un’idea in impresa. La Factory, infatti, offrirà supporto formativo ai giovani creativi per facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro con l’aiuto di mentor, (figure specializzate ed opinion leader dei settori di riferimento). L’intervento dei privati, darà uno slancio in termini di competenza ed efficacia nello sviluppo del management d’impresa. Tra i co-founder privati, l’Amministratore Delegato dott.ssa Stefania Ranzato, un’imprenditrice che si è distinta per la capacità di sviluppare un “sistema impresa” efficiente basato sui nuovi sistemi digitali, ed il Presidente Unipegaso Daniele Iervolino, autore del Best Seller “Just press start (up)” leader e riferimento nazionale nel settore education innovativo. Nelle prossime settimane saranno sottoscritte importanti partnership con operatori/ players del mondo della formazione, della ricerca e dell’innovazione oltre che con mentor specializzati. Tra gli altri parteciperanno all’evento di presentazione gli assessori regionali Corrado Matera (Turismo) e Valeria Fascione (all’Innovazione e Startup), Nello Onorati presidente del Sistema Cilento, Toni Aloia Sindaco del Comune di Vallo della Lucania, Enzo Paesano presidente della Fondazione Pinto, Stefania Ranzato Amministratore Delegato della TecnoET, Daniele Iervolino, Presidente Unipegaso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home