Attualità

Ravioli con ricotta vegana autoprodotta e ragù di soia

Ravioli con ricotta vegana autoprodotta e ragù di soia

Antonella Capozzoli

3 Maggio 2017

La cucina vegana

Vivere vegan significa tante cose: rispettare gli animali, la natura, il pianeta. Adottare uno stile di vita sostenibile e “green” è la scelta consapevole di ben 1. 800. 000 italiani che escludono dalla propria alimentazione ogni derivato animale, dal latte alle uova.
Cosa mangiano, allora, i vegani? Scopriamolo insieme!

Il piatto di oggi è una rivisitazione vegana dei classici ravioli al ragù di carne.

Gli ingredienti per circa 20 ravioli:

Sfoglia: 500g di farina di semola di grano duro, acqua tiepida, sale q.b.
Ripieno: ricotta vegana aromatizzata alla salvia, sale q.b., lievito alimentare a scaglie q.b.
Ricotta: 1 litro di latte di soia senza zucchero, 5 cucchiai di aceto di mele, salvia, sale q.b.
Ragù: 200 g di soia reidratata in granuli, passata di pomodoro, 2 carote, sedano, vino bianco, basilico, sale q. b ., zucchero q. b.

Preparazione sfoglia:
Versare a fontana farina e acqua e impastare energicamente. Lasciar riposare l’impasto per circa 10 minuti.

Preparazione ricotta:
Portare a ebollizione il latte di soia e, raggiunta la temperatura, spegnere il fornello e versare 5 cucchiai di aceto di mele. Mescolare rapidamente e attendere la formazione dei piccoli fiocchi. Raccogliere il contenuto in un colino a maglie fitte, sciacquarlo sotto l’acqua corrente e sistemarlo su una tazza per almeno un giorno, così da fargli perdere tutto l’aceto. E’ preferibile conservarlo in frigo. Aggiungere salvia, lievito alimentare e sale q.b.

Preparazione ragù:
Reidratare la soia in acqua bollente per 15 minuti, sciacquarla e asciugarla con cura.
Preparare un soffritto con cipolla, carota e sedano. Lasciar appassire la cipolla, aggiungere la soia e sfumare col vino bianco. Dopo qualche minuto, versare la passata di pomodoro, il sale, un pizzico di zucchero e lasciar cuocere a fuoco lento.

Infine:
Modellare l’impasto e farcirlo con la ricotta vegana aromatizzata alla salvia. Cuocere in acqua salata per circa 4 minuti. Condire con ragù, basilico fresco e lievito alimentare.
Cos’altro aggiungere? Bon Appétit!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home