In Primo Piano

Alfieri, “i disastri sul territorio hanno un nome e cognome: Stefano Caldoro”

Comunicato Stampa

1 Aprile 2015

Franco Alfieri ha incontrato i cittadini dell’Alto Cilento presso la sede della Comunità Montana Alento Monte Stella a Laureana Cilento. A fare gli onori di casa il sindaco di Laureana Angelo Serra ed il sindaco, oltre che presidente dell’Alento Monte Stella, Emanuele Malatesta. Presenti i sindaci e gli amministratori di Stella Cilento, Sessa Cilento, Rutino, Lustra, Serramezzana, Pollica, Torchiara, Cicerale, Ogliastro Cilento, Montecorice, Perdifumo, San Mauro Cilento.«Con grande serenità posso affermare di aver fatto il mio dovere quando ho avuto responsabilità», le parole di Franco Alfieri che sarà candidato alle prossime elezioni regionali, rimarcando il suo impegno da assessore provinciale per la zona dell’Alto Cilento.

Ponendo l’accento sui problemi della forestazione («bisogna andare in regione ed intervenire, modificando atti e leggi fatti da altri che hanno penalizzato decine di famiglie di operai forestali, oltre a compromettere la manutenzione idrogeologica del territorio»), della sanità, delle politiche sociali, del trasporto locale e sui fondi europei («ormai siamo ai tempi supplementari»), ha lanciato stoccate all’attuale governo di centro destra della Regione.

«I disastri provocati non sono arrivati per un incantesimo, per una magia di qualcuno che ci ha condannati ad un girone dantesco, a vivere in questa sofferenza in una terra senza speranza che vede i suoi giovani andare via. Tutto questo ha un nome e cognome preciso, Stefano Caldoro».

«Rispetto ai problemi che abbiamo – ha continuato – non mi sono girato dall’altra parte, mettendo a disposizione passione, competenza ed esperienza. Sulle battaglie concrete dei diritti mi sono sempre speso. E’ necessaria una programmazione seria, senza privilegi. Credo in uno sviluppo equo, diffuso e sostenibile per l’intera Campania. I disastri sono stati causati da incapacità, ma anche perché non sono stati utilizzati efficacemente i fondi europei. Lo sfascio degli ultimi cinque anni è evidente, come la nullità del centrodestra e la mancanza di rispetto verso le istituzioni, lasciate fuori la porta quando cercavano dialogo, sintomo di grande arroganza».

«Per cambiare la Regione Campania – ha concluso Franco Alfieri – non ci vogliono persone qualsiasi, ma coloro che hanno già dimostrato di saper cambiare i territori, come Vincenzo De Luca. Le cose si possono fare, il metodo è sempre lo stesso: competenza, coraggio, estrema libertà, lavoro, programmazione e attenzione alle priorità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home