Cilento

Sapri segue Pollica e aderisce alla guida “Il Mare più bello” 2017

La guida di Touring Club e Legambiente sarà disponibile da giugno

Antonella Capozzoli

12 Maggio 2017

La guida di Touring Club e Legambiente sarà disponibile da giugno

La Guida Blu 2017 di Legambiente e Touring Club Italiano conquista una nuova, bellissima, località marittima. Il comune di Sapri, ha deciso di entrare a far parte, insieme ad altri comuni cilentani, come Pollica e San Mauro Cilento, delle perle cilentane nella della guida realizzata da Touring Club e Legambiente, che punta a valorizzare al meglio le zone meno sfruttate del Belpaese e perciò incontaminate.

Questo manuale ogni anno consiglia la meta migliore tra le tante possibili alternative nel nostro Paese, avvalendosi delle analisi degli esperti di Goletta Verde che hanno censito le spiagge a partire  non solo dalla qualità dell’acqua, ma anche dalla qualità delle strutture ricettive, dalla presenza di un centro storico ben conservato, da una offerta enogastronomica allettante e dalla vicinanza a luoghi di interesse storico, artistico o naturalistico. Sulla Guida verrà espresso un giudizio attraverso le vele, da un massimo di 5 a un minimo di una, con elenco di alberghi, b&b, agriturismi, campeggi, stabilimenti balneari e ristoranti.

“Il mare più bello 2017” oltre ad essere un buon punto di riferimento per i viaggiatori, è considerato un ottimo mezzo per promuovere le bellezze del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home