Attualità

Nuovi murales per Piano Vetrale: li realizzeranno degli studenti veneziani

Al via il progetto di alternanza scuola-lavoro per gli studenti del Liceo Artistico di Venezia

Massimo Sica

2 Maggio 2017

Al via il progetto di alternanza scuola-lavoro che coinvolge studenti del liceo artistico

ORRIA. Da questa mattina, gli studenti della III E del Liceo Artistico di Venezia sono nel Cilento. La visita si inserisce in un percorso di alternanza Scuola-lavoro ai sensi del D.lgs.vo n. 77/2005.
Strumento normativo che disciplina l’alternanza scuola-lavoro, come modalità di realizzazione dei corsi del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.

Il progetto ha preso corpo grazie alla convenzione stipulata tra l’Amministrazione Comunale di Orria e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Polo-Liceo Artistico”, con sede in Venezia.
I trenta studenti partecipanti, saranno impegnati, dal 2 al 7 Maggio, nella realizzazione di alcuni Murales nel Comune di Orria, la cui frazione Piano Vetrale, è nota quale paese dei Murales nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Dalle prime anticipazioni, si è appurato che i ragazzi, tra i vari soggetti, realizzeranno all’interno della Residenza Municipale, un Murale tridimensionale raffigurante un antico Portale del Centro Storico di Orria, dal quale, si intraveda, all’uscita dello stesso, uno scorcio di Piano Vetrale.

Il visitatore, avrà la sensazione di trovarsi di fronte ad una sorta di “Stargate”, capace di collegare Orria capoluogo al paese dei Murales.
La simbologia è di tutta evidenza: collegare idealmente i due centri urbani, bandendo l’incultura della separazione e del mero campanilismo.
I ragazzi saranno ospiti delle famiglie di Orria e potranno scoprire le bellezze culturali ed ambientali del Cilento, grazie a varie escursioni che li porteranno ad Elea-Velia, Paestum, Pollica e Padula.
L’iniziativa che permette di rendere possibile un primo approccio al mondo del lavoro da parte degli studenti della scuola di secondo grado e di realizzare un progetto di alternanza scuola-lavoro nell’ambito dei processi formativi, è stato fortemente voluta dal Sindaco del Comune di Orria, ing. Mauro Inverso, dal ViceSindaco, avv. Anna Apolito e dall’ass. Marianna Cirillo.
In particolare, le due giovani amministratrici, si sono prodigate nell’organizzazione dei tanti e variegati aspetti del progetto: vitto ed alloggio dei partecipanti, fornitura dei materiali, strutture e pianificazione degli spostamenti.

Una meritoria attività di promozione del Comune di Orria, in particolare, e del Cilento, in generale, legata ad una visita che si sostanzia in una positiva occasione di raccordo tra gli alunni, le istituzioni, il territorio e il mondo del lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home