Attualità

Castel San Lorenzo: una statua per Luigi e Mokryna

Inaugura oggi la scultura 'Fratellanza Universale'

Katiuscia Stio

30 Aprile 2017

Inaugura oggi la scultura ‘Fratellanza Universale’

CASTEL SAN LORENZO. Verrà inaugurato oggi pomeriggio il monumento “Fratellanza Universale”, dello scultore Alexander Morgatsky, realizzata in rievocazione della vicenda di Luigi Peduto e Mokryna Yuruzuk durante gli eventi bellici della Seconda Guerra Mondiale.

L’opera è stata donata al Comune dall’emittente televisiva ucraina Inter. La scultura, che ritrae Luigi e Mokryna nel giorno della loro riunione avvenuta dopo oltre sessant’anni, è la copia esatta di quella che si trova a Kiev, eretta nel 2013, vicino al “ponte degli innamorati” nel Parco Mariniskyi, dove i giovani ucraini si promettono eterno amore. Il cavaliere maresciallo Luigi Peduto della Guardia di Finanza, scomparso il 9 agosto 2013, viene internato nel 1943 nel campo di concentramento di Krems, nei pressi della città di Sankt Polten, Austria. Qui conosce Mokryna Yuruzuk, condannata ai lavori forzati. I due si innamorano. Dopo la liberazione si perdono di vista ed ognuno segue il proprio destino, Luigi torna a Castel San Lorenzo, Mokryna al di là della Cortina di ferro, ma lui non la dimentica. « Per sessantadue anni ha conservato nel suo portafogli una ciocca di capelli di Mokryna ed una foto – racconta Cosmo Guazzo, autore di “Incontri con la Storia- Cav. Luigi Peduto”- poi un giorno per caso, al mercato del paese, sente parlare alcune donne dell’Est, venute in Italia per lavorare come badanti, le avvicina e inizia a dialogare con loro chiedendo da dove vengono, e se conoscono la “sua” amata». Per Luigi inizia, così, la ricerca smodata ed appassionata. Nel 2004 si rivolge alla trasmissione ucraina “Zhdimenya/Aspettami”, equivalente dell’italiana “Chi l’ha visto?” Scrive una lettera alla reazione e successivamente viene invitato in trasmissione dove riabbraccia la donna che da sempre porta nel cuore. Dall’ottobre 2004 al 2013 i due non si separano mai. Luigi ogni anno si reca in Ucraina per far visita a Mokryna. Alla donna il comune di Castel San Lorenzo dona la cittadinanza onoraria. Luigi viene invitato a cerimonie militari e ricorrenze storiche in Ucraina. Il loro “amore” unisce l’Italia e l’Ucraina. A testimoniare la loro storia, e non solo, le due statue nei due Paesi. « La statua “Fratellanza Universale” è un abbraccio tra due popoli che hanno entrambi sofferto per effetto degli eventi bellici del ’43 e richiama il valore della solidarietà tra gli uomini e i popoli tutti- spiega il sindaco, Giuseppe Scorza- Il messaggio è particolarmente importante, oltre che attuale, per questo momento storico dove le varie crisi che si verificano nel mondo ci richiamano al valore di solidarietà». La statua verrà collocata nel piazzale antistante la sala polifunzionale. Saranno presenti autorità italiane ed ucraine. Prima della cerimonia di apposizione del monumento verrà proiettato un filmato. In onore del cavaliere Lugi Peduto il comune di Castel San Lorenzo ha indetto il “Premio eccellenza castellese-9 maggio”, la cui assegnazione avverrà il 14 maggio prossimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home