Cilento

Capaccio Paestum, Franco Palumbo smentisce ogni accordo politico: “Nessun accordo con chi ha distrutto Capaccio Paestum”

Ex sindaco di Giungano smentisce accordi con Ragni

Redazione Infocilento

29 Aprile 2017

Ex sindaco di Giungano smentisce accordi con Ragni

“C’è ancora chi fa il gioco delle tre carte per cercare di ingannare i cittadini di Capaccio Paestum, che fortunatamente sono intelligenti e che ben sanno la necessità di dare una svolta amministrativa a questo territorio e lo dimostreranno mandandoli a casa il prossimo 11 giugno. A differenza loro, che fanno alleanze di ogni tipo, cambiando dalla mattina alla sera, noi non abbiamo bisogno di accordi con nessuno, come vogliono probabilmente far credere per giustificare la loro incoerenza, perché siamo un gruppo che crede nelle proprie idee e che soprattutto ha una coerenza, altri invece l’hanno riposta da anni nei cassetti”. Il candidato sindaco per il Comune di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, smentisce così ogni eventuale accordo politico con Nicola Ragni in vista del voto dell’11 giugno e rilancia a gran voce il proprio progetto di rinnovamento per il territorio capaccese-pestano.

“Quando ho deciso di candidarmi, l’ho fatto per cercare di offrire finalmente una nuova opportunità a tutto il territorio di Capaccio Paestum, portarlo fuori dal baratro in cui l’hanno cacciato gli amministratori degli ultimi trent’anni. – continua Palumbo – Ho parlato subito al cuore della gente, giovani e meno giovani, ascoltato i loro problemi e le loro preoccupazioni, e rassicurato loro sul mio impegno e soprattutto su ogni rottura con il passato, perché sono coloro che hanno amministrato fino ad oggi gli autori di questo scempio amministrativo”.

“Noi siamo un gruppo di persone coerenti, che hanno intrapreso un percorso per offrire un rinnovamento, e lo faremo fino alla fine senza se e senza me. Lo faremo con la forza delle idee, dei programmi, e in primis con l’amore di chi ama la propria terra”.

“Basta prese in giro, sotterfugi, accordi della prima e dell’ultima ora. – conclude Palumbo – Ma cosa credono di fare? Questo non è il nostro modo di fare politica, una politica spicciola basata solo all’accrescimento del proprio potere. Per fortuna, il loro tempo sta per finire, siamo davvero agli sgoccioli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home