Attualità

Partnership Grotte di Pertosa-Auletta & Museo Civico Multimediale

Archeologia trait d’union tra i due siti

Comunicato Stampa

29 Aprile 2017

Archeologia trait d’union tra i due siti

Fare rete e promuovere il territorio nella sua interezza rappresenta la premessa da cui è scaturita la nuova partnership, che unisce le Grotte di Pertosa-Auletta e il Museo Civico Multimediale di Padula.

InfoCilento - Canale 79

L’accordo tra la Fondazione MIdA e la società cooperativa Nova Civitas, che gestisce la struttura museale, prevede uno sconto reciproco sulle tariffe standard d’ingresso, non cumulabile con altri tipi di promozioni o tariffe particolari. La condizione necessaria è l’acquisto del biglietto d’ingresso alle Grotte di Pertosa-Auletta o al Museo Civico Multimediale di Padula.
Sul biglietto verrà riportata l’agevolazione tariffaria riconosciuta al visitatore, che potrà utilizzarla qualora decidesse di visitare l’altro attrattore, entro il 30 giugno 2017.
“Abbiamo creato un ponte culturale tra le Grotte PA & il Museo Civico Multimediale per informare e comunicare ai turisti della possibilità di godere di più contenuti culturali – spiega il presidente MIdA Francescantonio D’Orilia – La partnership MIdA e Nova Civitas è anche un’occasione non scontata di creare un turismo consapevole per i tanti visitatori che arrivano alle Grotte, molti dei quali rappresentano un target interessato agli aspetti non solo naturalistici ma anche storico-archeologici delle località turistiche”.
Il Museo Civico Multimediale di Padula è dimora storica padulese, situata nei pressi del municipio e acquistata dal Comune di Padula , che offre a visitatori, scolaresche e studiosi tre percorsi interattivi, dedicati all’archeologia di Padula e del Vallo di Diano, al Risorgimento e al Brigantaggio attraverso schermi ed armadi parlanti.

Per ogni ingresso (biglietto adulti) al Museo Civico Multimediale verrà concesso uno sconto di € 5,00 da utilizzare per l’ingresso alle Grotte di Pertosa- Auletta con il percorso completo da 100 minuti.
Per ogni ingresso (biglietto adulti) alle Grotte di Pertosa-Auletta verrà concesso uno sconto di:
– € 1,00 sul biglietto d’ingresso del Museo Civico Multimediale (prezzo intero €3,00);
– € 1,00 sul circuito “Centro storico di Padula” da utilizzare per il percorso nel centro storico (prezzo intero €4,00);
– € 2,00 sui biglietto combinato “Centro storico di Padula -Museo Civico Multimediale” (prezzo intero
€ 7).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home