Cilento

Sapri, ultimo consiglio comunale dell’era Del Medico tra le polemiche

Minoranza abbandona la seduta

Redazione Infocilento

28 Aprile 2017

Minoranza abbandona la seduta

InfoCilento - Canale 79

SAPRI. Ultimo consiglio comunale di amministrazione Del Medico tra le polemiche. La minoranza del gruppo Insieme per Sapri, in avvio di seduta, ha attaccato duramente il primo cittadino che “per l’ennesima volta, sbeffa il tanto sbandierato cambiamento possibile e le istituzioni locali pensando solo ad alimentare un mero consenso effimero fondato su prebende, demagogia e scorrettezze politiche”.

“Avevamo richiesto, nel precedente consiglio comunale, di attuare quei sani e onorevoli comportamenti istituzionali che impongono di non trattare provvedimenti che riguardano strettamente la vita di portatori d’interessi (quali i Regolamenti comunali) al ridosso della campagna elettorale”, denunciano da Insieme per Sapri, ma così non è stato.

Come esempio vengono portate le rassicurazioni ricevute sul regolamento dell’utilizzo del demanio marittimo circa la nostra richiesta di decretare la stabilità e l’aumento delle percentuali di utilizzo (fino al 35%) per le spiagge interessate, poi, improvvisamente scomparse dalla proposta in atti. Regolamento che, come rivisto, altro non è che un provvedimento a carattere individuale e non a carattere generale e di garanzia per le attività economiche degli operatori e per la sfera dei diritti dei cittadini”, denuncia l’opposizione.

Ma le critiche per l’operato dell’amministrazione Del Medico non finiscono qui: scorretto è giudicato anche l’utilizzo di provvedimenti “che comunque saranno oggetto di discussione ed inevitabile revisione della prossima amministrazione il goffo tentativo di utilizzare tutti gli strumenti finanziari (in proprio possesso e non) per mascherare l’immobilismo fallimentare della propria politica rispetto agli obiettivi programmatici e, infine, le giunte voci di telefonate, diktat, out out, offerte che non si possono rifiutare, concessioni di incarichi, contributi, prebende elettorali promesse da qualche fedelissimo amministratore e da qualche fedelissimo funzionario il giudizio non può essere che consequenziale e definitivo su un clima infame non di certo voluto dal nostro gruppo”.

Per questo la minoranza ha deciso di abbandonare la seduta “rivendicando la nostra estraneità ad un modus operandi” poco coerente con i valori di democrazia, partecipazione, libertà”.

Il consiglio comunale è stato comunque portato a termine. Tra i punti all’ordine del giorno approvati il bilancio e la nomina del nuovo cda della Casa del Buon Pastore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home