Attualità

Corsa del Mito, svelate le carte: Renica, Barone e Giordano i testimonials dell’ottava edizione

Ieri la conferenza stampa di presentazione

Comunicato Stampa

28 Aprile 2017

Ieri la conferenza stampa di presentazione

E’ finita tra gli applausi del pubblico e i ringraziamenti per i giornalisti presenti in sala la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione della Corsa del Mito che si è svolta giovedì pomeriggio alle 18 presso il ristorante ‘Kon Tiky’ di Marina di Camerota. Al tavolo degli ospiti, insieme al presidente dell’associazione Tuttinsieme Mario Scarpitta, si sono accomodati i responsabili dei vari settori: Manfredo D’Alessandro, responsabile logistica arrivo e coordinatore del concerto di Jovine; Teresa Esposito, responsabile comunicazione e contatti con atleti; Francesco Puglia, responsabile Minimito; Francesco Moretti, presidente dell’associazione Cilento in Bici e amico della Corsa del Mito con la quale collabora.

Le prime domande sono state rivolte a Mario Scarpitta che ha introdotto e accompagnato i presenti a conoscere questa ottava edizione della Corsa. «Non stiamo parlando solo della gara podistica di 15 chilometri che collega Palinuro con Marina di Camerota – spiega il presidente di Tuttinsieme – ormai la Corsa del Mito è un insieme di eventi, una manifestazione che abbraccia ogni tipo di pubblico. Abbiamo un piccolo problema – ironizza Scarpitta – e cioè la difficoltà di sistemare tutti gli ospiti e gli atleti nelle strutture ricettive del territorio. Andiamo verso il tutto esaurito e per noi questa è una vittoria grandissima prima ancora di partire. Destagionalizzare per noi vuol dire tutto in questo momento. Marina di Camerota – spiega – non può essere “viva” solo due mesi, ma qui ci deve essere un flusso turistico continuo e non solo per il mare, ma anche per lo sport, per la musica, per il trekking, la bicicletta e tutte quelle attività che sono vitali per la gente di questo meraviglioso posto».

«Le famiglie che arrivano a Marina di Camerota per la Corsa del Mito – ha affermato Puglia – portano con se anche i loro bambini che ormai aspettano un anno intero per partecipare alla gara del MiniMito. Veder correre tutti quei bambini con le magliette uguali con impresso il logo della Corsa è qualcosa di straordinario». Teresa Esposito interviene sulla falsa riga di Scarpitta e conferma le difficoltà di sistemazione degli ospiti: «Bello ricevere tante richieste di soggiorno e tante telefonate. La Corsa è cresciuta tantissimo dalla prima edizione a quella numero 8 che sarà sicuramente un successo». Poi la parola è passata a D’Alessandro: «Io mi occupo della logistica dell’arrivo e non posso svelare molto, ma vi assicuro che ci saranno tantissime sorprese. Il porto di Marina di Camerota si trasformerà in una cittadella dello sport con la presenza della Marina Militare Italiana e di un maxi schermo che farà vedere in diretta la Corsa a tutti i presenti. Sulla testa degli atleti, infatti, viaggeranno dei droni che trasmetteranno le immagini dal percorso al porto. Uno spettacolo unico se lo andiamo a completare con il concerto di Valerio Jovine, un ex componente dei ’99 Posse’ amato tantissimo da giovani ma apprezzato anche dai meno giovani».

Alla corsa per i più grandi e a quella per i bambini, va quindi ad aggiungersi il concerto di Jovine. Confermato il ‘Pasta party’, un momento di ristoro per gli atleti e per il pubblico della Corsa. “Vecchie” abitudini, quindi, ma ospiti nuovi. Tra i testimonials dell’ottava edizione spunta Davide Tizzano, ex canottiere italiano, Alberico Di Cecco, podista vincitore tra l’altro della maratona di Roma, Simone Barone, allenatore di calcio ed ex calciatore campione del Mondo con l’Italia nel 2006, Bruno Giordano, attaccante del Napoli e della Lazio, e Alessandro Renica, ex difensore di Napoli, Verona e Lanerossi Vicenza. Il 13 maggio alle 10.30 atleti paraolimpici ed esperti del settore prenderanno parte al seminario formativo «Disabilità e competizione: puntare oltre i limiti». Venerdì 12 maggio, invece, alle 20.30, i campioni si racconteranno in un talk show al porto turistico di Marina di Camerota.

L’appuntamento è quindi per il 12 e il 13 maggio a Palinuro e Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home