Cilento

“Io per lei”, anche nelle piazze del Cilento, Vallo di Diano i cuori di biscotto della fondazione Telethon

Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Redazione Infocilento

28 Aprile 2017

Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Al via “Io per lei”, la campagna di primavera di Fondazione Telethon che mette le mamme e il loro impegno al centro, chiedendo di attivarsi per il cambiamento. Protagoniste sono tre donne legate alla Fondazione che si mobilitano concretamente per le mamme dei bambini affetti da malattie genetiche rare, perché sanno che la ricerca può migliorare e salvare la vita dei loro figli. Per questo motivo Fondazione Telethon ha deciso di mettere in campo una rete di solidarietà collettiva e una serie di iniziative di sensibilizzazione che inizieranno i prossimi 29, 30 Aprile e 1 Maggio, quando in circa 1.500 piazze in tutta Italia, con una donazione minima di 12 euro, saranno distribuiti i Cuori di biscotto attraverso cui sarà possibile partecipare alla raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

In Campania saranno allestiti banchetti a Napoli, Avellino, Salerno e in molti comuni delle rispettive province, oltre che in diversi comuni delle province di Caserta, Benevento. Qui i Cuori di biscotto verranno consegnati dai volontari di Fondazione Telethon, AVIS, UILDM ed Anffas. Per conoscere il punto di raccolta più vicino è possibile visitare il sito www.telethon.it. È possibile anche partecipare attivamente alla campagna come volontario ed aiutare a distribuire i Cuori di biscotto chiamando il numero 06.44015758 oppure scrivendo all’indirizzo volontari@telethon.it.

I Cuori di biscotto sono prodotti dalla storica pasticceria genovese Grondona, un’azienda familiare che da più di cento anni propone specialità di pasticceria e biscotti della tradizione ligure. Un dolce biscotto a forma di cuore, per un tè con gli amici o per la prima colazione, in tre gustose varianti: di pasta frolla al burro, con farina integrale o di pasta frolla al cacao con gocce di cioccolato fondente.

I dolcetti sono contenuti in scatole di latta eleganti e curate nel dettaglio, in tre differenti colori dal sapore primaverile: rosa, celeste e verde. Ogni scatola, personalizzata con la cloud «cuore» tradotta in 11 lingue, segue il codice estetico degli altri prodotti solidali di Fondazione Telethon. Il claim, ormai simbolico, rimane “Io sostengo la ricerca con tutto il cuore”. All’interno del pack è inoltre contenuta la brochure informativa che racconta i risultati e i successi della Fondazione.
Un regalo perfetto per festeggiare la mamma: la campagna sarà on air infatti in prossimità di una ricorrenza importante come quella della festa della mamma e sarà possibile accompagnare la scatola di biscotti con un biglietto, coordinato al pack, da personalizzare con un messaggio d’auguri.

A questa rete di solidarietà per le mamme ha deciso di partecipare anche BNL Gruppo BNP Paribas, principale partner della Fondazione Telethon, che celebra quest’anno il 25° anniversario di collaborazione e supporto alla ricerca per la cura delle malattie genetiche rare: per contribuire ancora di più alla raccolta, ha scelto di mettere a disposizione, già dai primi giorni di aprile, tutte le agenzie sul territorio per distribuire ai proprio clienti i Cuori di biscotto.
Per il secondo anno invece, dal 28 aprile fino al 12 maggio, i clienti degli Eni Café aderenti potranno richiedere le scatole di Cuori di biscotto Telethon.

Grazie alla partnership con Auchan Retail Italia, dal 10 aprile al 14 maggio i clienti dei punti vendita Auchan, Simply e Lillapois potranno sostenere la ricerca scientifica con una donazione di 1€ alle casse e ricevere una confezione di Cuoricini di biscotto da 20 gr. I Cuoricini di biscotto saranno presenti infine presso i locali commerciali di CIR food, l’azienda di ristorazione che per il primo anno si schiera al fianco di Fondazione Telethon e aderisce alla campagna di raccolta fondi. La distribuzione dei Cuoricini avverrà anche all’interno degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino grazie alla partnership con gli Aeroporti di Roma e ai partner commerciali coinvolti come Autogrill, My Chef e Cremonini.
L’iniziativa solidale a sostegno della ricerca coinvolgerà anche DHL Express Italy, partner ufficiale di Fondazione Telethon, che quest’anno ha coinvolto anche tutti i dipendenti attraverso la distribuzione dei Cuori di biscotto.

Sarà infine possibile richiedere i Cuori di biscotto direttamente sul sito nella sezione dello shop solidale. Sul retro della fascetta che avvolge la scatola e all’interno della brochure informativa è presente un riferimento ai social network Facebook, Twitter ed Instagram, dove la campagna verrà supportata con azioni ad hoc, con l’invito a condividere il proprio sostegno a Fondazione Telethon sui propri canali social. È possibile inoltre scaricare online un gadget di ringraziamento riservato al donatore che ha scelto i Cuori di biscotto.

Ecco dove sarà possibile trovare i cuori Telethon:

Capaccio Scalo, piazza Santini
Capaccio, via Magna Graecia
Capaccio, zona archeologica
Albanella, chiesa San Gennaro
Albanella, Borgo San Cesareo
Albanella, piazzale Santa Sofia
Agropoli, piazza Vittorio Veneto
Camerota, piazza San Vincenzo
Camerota, Licusati
Sapri, piazza San Giovanni
Sapri, piazza Plebiscito
Sapri, LLungomare
San Giovanni a Piro, Piazza Immacolata Scario
Celle di Bulgheria, piazza Regina Margherita
Sant’Arsenio, piazza Donato Pica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home