Global

Rivendeva sigarette senza permesso, denunciato

Operazione condotta dalla Guardia di Finanza, nei guai un uomo di Nola

Comunicato Stampa

27 Aprile 2017

Operazione condotta dalla Guardia di Finanza, nei guai un uomo di Nola

Con la notifica dell’avviso di conclusione indagini emesso dall’Autorità Giudiziaria di Lagonegro è stata ultimata l’attività di investigazione che ha visto coinvolto un uomo di Nola, titolare di una rivendita di tabacchi a Salvitelle, che rivendeva illecitamente ingenti quantitativi di tabacchi acquistati per conto della propria attività a rivendite dell’agro nocerino-sarnese, in violazione allo specifico regime di autorizzazioni previsto dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato.

Una singolare ipotesi di frode quella scoperta dalle Fiamme Gialle che ha fatto emergere anche un consistente giro di evasione fiscale. L’uomo è stato denunciato per 116 tonnellate di tabacchi lavorati nazionali ed esteri accertati in frode e un’evasione fiscale di oltre 4 milioni di euro.

Mettendo a confronto i dati acquisiti presso l’Amministrazione dei Monopoli dei quantitativi di tabacchi lavorati acquistati per ciascuna rivendita rispetto alla densità abitativa dei comuni del territorio di competenza, i Militari della Tenenza di Sala Consilina hanno incentrato l’attenzione su una rivendita che sembrava approvvigionarsi di quantitativi anomali perché superiori a quelli che potevano ragionevolmente essere riconducibili alle potenziali esigenze in relazione al bacino d’utenza. Infatti la rivendita di tabacchi di Salvitelle, paese che conta complessivamente 567 residenti, aveva incrementato i propri acquisti di sigarette passando da un abituale ordinativo mensile di 142 kg ad un approvvigionamento mensile di 6,5 tonnellate.

Le sigarette, ritirate presso il deposito di Potenza dove la rivendita risultava autorizzata al loro acquisto, proseguivano verso depositi clandestini del Nolano per poi finire in esercizi pubblici non autorizzati alla rivendita, nei circoli privati e nella vendita “porta a porta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home