Attualità

Cilento: un viaggio lungo gli antichi sentieri della transumanza

Al via la prima edizione del viaggio rurale per riscoperta Tradizione e salvaguardia biodiversità, usi e storia locale

Comunicato Stampa

27 Aprile 2017

Panorama di Cannalonga

Al via la prima edizione del viaggio rurale per riscoperta Tradizione e salvaguardia biodiversità, usi e storia locale

Dopo 6 mesi di preparazione prenderà il via la prima traversata a piedi da Cannalonga al Monte Cervati, un viaggio rurale lungo gli antichi sentieri della transumanza che un tempo collegavano la costa cilentana con le zone pedemontane del territorio.

La “Compagnia re ‘u caso”, in collaborazione con l’associazione Ente Fiera della Frecagnola, sperimenterà la maturazione in alta quota del formaggio di capra cilentana. Dopo la traversata a piedi che durerà due giorni, le pezze di cacio resteranno al Rifugio Cervati del comune di Piaggine, situato in località Chianolle a circa 1600 metri slm per tre mesi, al termine dei quali verranno riportati a Cannalonga per essere degustati in occasione dell’anteprima della Fiera.

“Il nostro obiettivo – dichiarano gli organizzatori – è accendere i riflettori sulla Tradizione rurale che per secoli ha garantito economia alle nostre terre; cercheremo, grazie a questo viaggio, di far risvegliare l’orgoglio e l’identità del nostro popolo per provare a creare un prodotto gastronomico di qualità e un progetto turistico che faccia conoscere la nostra storia locale, i nostri usi e il nostro modo di vivere il territorio. Siamo convinti – proseguono i ragazzi – che il Futuro del Cilento possa essere immaginato solo con la consapevolezza del Passato. Diventa fondamentale, quindi, riscoprire la ruralità per capire le potenzialità sulle quali investire. Questo progetto – in conclusione – è frutto di mesi di preparazione e confronto con professionisti del settore che ci hanno seguito per indirizzarci verso le giuste scelte affinché il formaggio di capra cilentana stagionato in alta quota sia un prodotto adeguato alla storia che lo accompagna. Vi aspettiamo mercoledì 26 aprile a Cannalonga in Piazza del Popolo alle ore 18,30 per la conferenza; sabato 29 aprile alle ore 15,00 in Piazza del Popolo per la partenza del viaggio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home