Attualità

Un evento in ricordo di Vincenzo Romano con il Governatore Fazio

Ad Agropoli una quattro giorni di incontri e dibattiti

Antonella Agresti

25 Aprile 2017

Ad Agropoli una quattro giorni di incontri e dibattiti

Don Vincenzo Romano di Aversa sarà ricordato ad Agropoli in una serie di incontri ai quali, dal 26 al 29 aprile, prenderà parte anche Antonio Fazio, ottavo governatore della Banca d’Italia dal 4 maggio 1993 al 19 dicembre 2005. In particolare, a don Vincenzo sarà dedicato il convegno inaugurale sul tema “Crescita dell’economia, investimenti, occupazione e Mezzogiorno. Il finanziamento alle imprese.”

InfoCilento - Canale 79

Scomparso lo scorso 13 gennaio dopo aver dedicato gran parte del suo servizio pastorale al servizio degli ultimi, don Vincenzo – prima di essere sacerdote – era giurista e docente di Diritto Amministrativo presso l’Università Federico II di Napoli. Dopo l’ordinazione sacerdotale nel 1970, si era dedicato allo studio del Concilio Vaticano II e a nuove possibilità di interpretazione dei testi biblici pubblicando nove Quaderni di riflessioni ed esegesi bibliche. Nella tre giorni agropolese, dunque, il sacerdote esperto di diritto sarà ricordato in diversi momenti che andranno dalla dedica del convegno ad una messa celebrata sabato 29 alle 08:30 nella chiesa Santa Maria delle Grazie. Il Governatore Fazio, inoltre, incontrerà i rappresentanti delle istituzioni e delle imprese locali per fare il punto su sviluppo, investimenti e capitale umano. Non mancherà un incontro con i rappresentanti degli alunni degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Cilento. Fazio non sarà solo nella visita al territorio cilentano; ad accompagnarlo, sua moglie Maria Cristina in onore della quale suonerà l’Orchestra dei Fiati del Cilento presso il teatro “De Filippo ”. Seguiranno letture della Divina Commedia, del Libro di Ezechiele, di miti e preghiere romane e greche, commentate da Rino Mele e Mario Mello dell’Università di Salerno. Lo stesso Mello guiderà la visita di Fazio all’interno dell’Area Archeologica di Paestum, ultimo degli appuntamenti in programma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home