Attualità

Antenna Telecom in pieno centro: a Vallo della Lucania un incontro sull’inquinamento elettromagnetico

L'appuntamento è in programma per mercoledì

Sergio Pinto

24 Aprile 2017

La petizione era stata avviata due mesi fa

VALLO DELLA LUCANIA. Il M5S, a seguito della raccolta firme avviata per chiedere la rimozione dell’antenna Telecom in via Di Vietri ha organizzato un incontro pubblico per sensibilizzare i cittadini vallesi sul tema dell’inquinamento elettromagnetico.

Saranno presenti i portavoce in consiglio comunale Pietro Miraldi e Anellina Chirico; con loro l’ingegnere Francesco D’Agostino, docente di Campi Magnetici presso l’Università degli Studi di Salerno, nonchè tecnico redattore del Piano Antenne vigente nel comune di Vallo della Lucania.

La petizione era stata avviata circa un mese fa, lo scorso 12 febbraio, con una serie di banchetti posizionati nel centro vallese per sollecitare i residenti a dire “Si alla tutela dei cittadini, No al deturpamento dell’ambiente”.
Raggiunto e superato l’obiettivo di 800 firme per chiedere al consiglio di esprimersi in merito. Le sottoscrizioni, infatti, sono state 835.

L’antenna della Telecom si trova in pieno centro cittadino, a pochi passi dall’isola pedonale. Da tempo si è parlato di una sua rimozione, ipotesi avallata dalla stessa amministrazione comunale che nel 2013, nel suo piano per la riqualificazione del centro storico, ne previde la spostamento. Fin ora, però, ciò non è avvenuto. Di qui la decisione dei 5 Stelle di avviare una raccolta firme. “L’obiettivo è quello di mirare ad una riduzione dell’elettrosmog nel centro cittadino, soprattutto in prossimità degli edifici scolastici”, avevano fatto sapere gli attivisti del Movimento.

L’incontro è in programma il prossimo 26 aprile alle ore 19 presso l’ex convento dei Domenicani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home