Attualità

Nel Cilento è ancora Carnevale: due giorni tra maschere e coriandoli

Torna il Carnevale del Cilento

Comunicato Stampa

22 Aprile 2017

Torna il Carnevale del Cilento

Quando ormai la stagione balneare è alle porte, in Cilento si tiene quello che è stato giustamente ribattezzato come il “Carnevale più pazzo d’Italia”: il Carnevale del Cilento. Giunto alla sua quarta edizione, la manifestazione carnevalesca bizzarramente collocata due mesi dopo il vero e proprio Martedì Grasso è pronta ad andare in scena.

Si inizia Domenica 23 Aprile a Marina di Camerota con la sfilata dei carri allegorici (dalle 14.00) che, una volta giunti sul porto turistico, presenteranno il loro tema con un primo spettacolo. Alla prima sfilata prenderanno parte anche gli ospiti di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, del Carnevale di Agropoli e del Corteo Storico di Sala Consilina. La finalissima quest’anno si terrà Lunedì 24 Aprile a Palinuro, dove la sfilata finale (inizio sempre alle 14.00) culminerà in piazza Virgilio per gli spettacoli conclusivi dei 4 carri in gara: Marina di Camerota con “1000 sfumature di blu marinaro”, Palinuro con “#SeeEUlater”, Licusati con “Alice in wonderland” e Scario con “I pirati dei caraibi” e le successive premiazioni.

Finalissima che si potrà godere in tutta comodità e sicurezza, in quanto è stato previsto l’allestimento nella piazza di Palinuro di una tribuna spettatori, grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Centola.

7 i premi assegnati dalla giuria (più il primo premio) e un premio speciale decretato dai “like” che il pubblico lascerà alle foto dei carri in corso pubblicate sulla pagina facebook ufficiale dell’evento dalla serata del 23/04.

Gli organizzatori delle associazioni Eso es Palinuro e Marina 3000, patrocinati dai Comuni di Centola e Camerota, hanno scommesso ancora una volta sulla posticipazione delle date, come per le passate edizioni. Le previsioni meteo benevole (bel tempo e temperature in aumento) e il boom di prenotazioni registrato nelle strutture ricettive delle due perle della costa cilentana, poi, fanno ben sperare per questa due giorni di festa che si preannuncia davvero imperdibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home