In Primo Piano

Campania. Aumenta la richiesta di prestiti

Campania. Aumenta la richiesta di prestiti

Redazione Infocilento

22 Aprile 2017

Da un recente studio effettuato dal portale Calcoloprestito.org emerge un significativo aumento delle richieste di mutui da parte delle famiglie. Si tratta di un incremento a due cifre che segna, si spera, una ripresa generale dell’economia.

InfoCilento - Canale 79

Certo, il mercato immobiliare resta basso e per chi vende anche solo riuscire a farlo al prezzo d’acquisto resta molto difficile. I tassi d’interesse sui mutui sono ancora bassi e per chi compra una congiuntura così favorevole potrebbe non ricapitare così presto.

Tante le famiglie che chiedono, inoltre, di rinegoziare il debito tanto che nel 2016, tra nuovi mutui e surroghe, le richieste sono aumentate del 13%, andando a confermare un trend di crescita iniziato già nel 2015. Anche le istruttorie formali per prestiti registrano un aumento, nello specifico del +7,4%.

Analizzando i dati dal punto di vista territoriale notiamo come in Campania siano maggiori le richieste di prestiti più che di mutui. Seguono Calabria e Puglia. Questo a dimostrazione che nella nostra Regione e più in generale nel Sud Italia, si sconta ancora una situazione di crisi economica che non permette alle famiglie di far quadrare i conti portandole a dover richiedere un prestito: tante volte ci si ritrova ad avere più finanziamenti in corso e pertanto risulta necessario il consolidamento debiti (approfondimento http://www.calcoloprestito.org/guida/consolidamento-debiti ).

Quanto agli importi, nel caso dei mutui il valore medio si attesta intorno ai 123.000 euro, registrando un +0,9%, comunque molto lontano dai 136.000 euro del periodo precedente la crisi. Per i prestiti, invece, l’importo medio è di 8.400 euro, con un +5,3%.

Anche in questo caso la cifra è inferiore ai  9.500 euro del 2008. Secondo l’Executive Director del Crif v’è stato un cambiamento relativo la ripresa dei consumi. Se, ad esempio, l’acquisto di beni durevoli e più costosi, durante la crisi, veniva rimandato a data da destinarsi, assistiamo adesso ad una ripresa del settore. Quanto alle surroghe, invece, v’è un rallentamento. La “rottamazione” del vecchio mutuo sembra non convincere del tutto le famiglie che, dati alla mano, la reputano non troppo conveniente.  Quanto al dato delle richieste di mutuo questo è certamente mosso dalla succitata congiuntura favorevole creatasi tra tassi d’interesse ancora bassi e forte calo del mercato immobiliare. Questo porta ad una maggiore concorrenza tra operatori favorendo maggiormente il cliente. Non si può, come credono gli addetti ai lavori, che sperare nella conferma di questa ripresa del mercato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home