Attualità

“Anzichè spendere 57 milioni per gli svincoli, siano destinati alla riapertura del tratto Sicignano-Polla”

La proposta del comitato per la Sicignano - Lagonegro

Redazione Infocilento

21 Aprile 2017

La proposta del comitato per la Sicignano – Lagonegro

InfoCilento - Canale 79

Dopo l’annuncio del 13 aprile scorso, quando il ministro Graziano Del Rio ha comunicato una manovra del consiglio dei ministri che prevede la fusione di ANAS in Ferrovie dello Stato, si aprono prospettive interessanti per la Sicignano – Lagonegro. Secondo il comitato che si batte per la riapertura della tratta, infatti, “tale manovra potrebbe essere positiva anche ai fini della riapertura della ferrovia del Vallo di Diano facendo rinunciare ad Anas l’investimento passivo come quello della costruzione di ulteriori svincoli autostradali sulla neo A2/ Autostrada del Mediterraneo, sul tratto tra Sala Consilina e Padula dove già sono presenti due svincoli”.

“Due svincoli inutili graverebbero ancor di più sulle casse delle due società – spiegano – Stiamo parlando di 26,5 milioni di euro per il nuovo svincolo di Sala Consilina e 31,3 milioni di euro per il nuovo svincolo di Padula, per un totale di 57,8 milioni di euro, che sarebbero tuttavia più che sufficienti a riattivare il primo tratto della Sicignano-Lagonegro, lungo 25 km da Sicignano a Polla. Risparmiare soldi per gli svincoli e far ritornare il treno a Polla e nel Vallo potrebbe essere una prima risposta concreta alle istanze dei cittadini, oltre che una manovra intelligente e saggia dal punto di vista economico. Proprio la parte finanziaria è quella che più preoccupa FS, che pertanto deve valutare bene la maniera in cui spendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home