Alburni

Alle elementari si studiano le emozioni: anche sette scuole cilentane coinvolte

Arriva nelle scuole di Salerno il progetto La Scuola Angelini – Imparare fa bene

Redazione Infocilento

20 Aprile 2017

Arriva nelle scuole di Salerno il progetto La Scuola Angelini – Imparare fa bene

Con il concorso Emozioni al via – Star bene insieme parte la II fase del progetto La Scuola Angelini – Imparare fa bene, promosso da Fondazione Angelini, che coinvolgerà 36 scuole primarie di Salerno e provincia situate nei pressi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, con l’obiettivo di sensibilizzare le famiglie, con l’aiuto della scuola, ai valori del benessere delle nuove generazioni.

Partito a marzo, il progetto ha interessato dapprima la Scuola dell’Ospedale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, a cui è stato consegnato il Mobile delle Scoperte, un contenitore di esperienze, stimoli e attività per accompagnare i docenti e gli alunni della Scuola in Ospedale collocata presso l’Istituto in un particolare percorso didattico alla scoperta del corpo umano.
Da aprile l’iniziativa, opportunamente declinata, arriva anche nelle scuole primarie esplorando un tema importante per la crescita sana e consapevole dei bambini: la cura del ben-essere fisico, psicologico e relazionale come competenza di vita, chiave di uno sviluppo completo e armonico.
Per consentire al bambino di rispondere ai problemi di ogni giorno, in sintonia con se stesso e con gli altri, il progetto 2016-2017 mette a fuoco il tema delle emozioni, particolarmente importante oggi, quando sempre più spesso arrivano a scuola bambini che non hanno maturato la capacità di gestirle positivamente, con conseguenze negative su comportamento e apprendimento.
“Il primo passo nell’educare al ben-essere emotivo è dare voce a ciò che si prova” scriveva il famoso psicologo Daniel Goleman, tra i primi a parlare di “intelligenza emotiva”. Far acquisire competenze socio-emotive è essenziale sia per il ben-essere personale sia come prevenzione per i comportamenti a rischio, per esempio il noto e grave fenomeno del “bullismo”, che raggiunge oggi fasce di età precoci.

Il progetto La scuola Angelini – Imparare fa bene propone un percorso di alfabetizzazione emozionale in tre passaggi: riconoscere le emozioni, conoscerle, gestirle. Ogni passaggio si sviluppa con attività ludiche che coinvolgono diversi ambiti disciplinari, e si conclude con una proposta di attività motoria, che libera e sottolinea le emozioni positive. Tutte le attività aprono a spazi di riflessione e metariflessione, indispensabili per maturare comportamenti orientati al ben-essere.
Nello specifico, ogni classe che ha aderito al progetto riceverà gratuitamente una guida per l’insegnante con spunti di attività legati ai temi dell’iniziativa e un Quaderno delle emozioni per ciascuno studente: un libretto personale interattivo che stimola ogni bambino a esplorare e condividere emozioni fondamentali in famiglia. E’ previsto inoltre il concorso Emozioni al via – star bene insieme che si rivolge a tutte le classi che partecipano al progetto e chiede agli alunni di raccogliere in un elaborato le emozioni vissute nel corso del percorso didattico. In premio, le classi finaliste a livello regionale riceveranno la visita di un’atleta CONI che si confronterà con i bambini sulla sua esperienza e sul valore dello sport come ambito protetto e regolato in cui esprimere liberamente le emozioni, mentre la classe vincitrice a livello nazionale sarà ospite speciale di un importante evento sportivo del CONI, di carattere nazionale o internazionale.

Nel Cilento saranno coinvolte anche le scuole di Agropoli (San Marco), Altavilla Silentina (Scanno), Aquara, Capaccio Paestum (Vannulo), Casal Velino, Caselle in Pittari, Castelnuovo Cilento (Velina).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home