Cilento

San Giovanni a Piro, sequestrate 24 bombole di Gpl

Erano custodite senza il rispetto delle prescrizioni in materia

Ernesto Rocco

19 Aprile 2017

Erano custodite senza il rispetto delle prescrizioni in materia

SAN GIOVANNI A PIRO. I Finanzieri della Tenenza di Sapri hanno notato la presenza, presso l’esterno di un deposito sito in San Giovanni a Piro, nella disponibilità di una ditta individuale, alcune bombole GPL per uso domestico, risultate vuote all’esito del controllo.

Entrati poi nei locali di esercizio dell’azienda, aperti al pubblico, i Militari hanno rilevato altre 24 bombole GPL per uso domestico, per un totale di quasi 400 Kg di GPL.
Immediato l’intervento delle Fiamme Gialle sapresi, le quali, dopo essersi accertate della mancanza dei titoli autorizzativi relativi alla detenzione del pericoloso materiale, sottoponevano a sequestro penale le bombole.

Infatti la detenzione di GPL in bombole in violazione delle prescrizioni vigenti in materia, in luoghi ordinariamente frequentati da persone, crea grave ed evidente rischio per l’incolumità delle persone stesse, tale per cui il Legislatore, in caso di violazioni a tale normativa, ha previsto sanzioni di tipo penale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home