Cilento

Agropoli, i 5 Stelle per la prima volta candidati: porteremo un’aria nuova

Consolato Caccamo è il candidato sindaco

Redazione Infocilento

16 Aprile 2017

Consolato Caccamo è il candidato sindaco

InfoCilento - Canale 79

C’è voluto più del previsto ma alla fine è arrivato il via libera per la lista del Movimento 5 Stelle che concorrerà alle prossime elezioni.
Il locale Meetup, struttura organizzativa di base del M5S operativa sul territorio agropolese da ormai circa 5 anni, ottenendo la certificazione vede formalizzata la candidatura a Sindaco dell’ingegnere Consolato Natalino Caccamo, la cui lista è pronta già da diversi mesi, essendo il frutto di procedure democratiche denominate “Comunarie” e “Sindacarie”, attraverso le quali sono stati designati gli attivisti ritenuti maggiormente rappresentativi del gruppo e capaci di farsi portavoce e amministratori del Programma elettorale per “Agropoli 5 Stelle”.
“Un’inversione di rotta con gli schemi tipici a cui la cittadinanza è abituata”, fanno sapere dal Movimento.

Il Meetup, e conseguentemente la lista, si è dotato di uno specifico “Codice Etico e di Comportamento” che tutti i candidati si sono impegnati a sottoscrivere al momento dell’accettazione della loro candidatura, ispirato al concetto di trasparenza nei confronti dei concittadini e che si concretizzerà attraverso una puntuale comunicazione riguardo alle scelte politiche ed amministrative messe in atto nell’espletamento del proprio mandato. In virtù di esso il Sindaco, i Consiglieri comunali e gli Assessori, in caso di vittoria alle elezioni, dovranno rispettare i valori fondanti ed i principi etici e politici del M5S, mantenere costante il confronto con gli iscritti al Meetup “Agropoli 5 Stelle” e seguirne le indicazioni, rispettando il Programma Elettorale condiviso.
Criteri ispiratori principali di ogni scelta continueranno ad essere, la trasparenza e la condivisione. Recentemente è stato divulgato un avviso con cui si chiede pubblicamente la disponibilità di tutte le risorse utili alla campagna elettorale: la sede per il comitato elettorale, service audio per i comizi, tipografie per la stampa di materiale divulgativo, ecc. “In questo modo – spiegano dal Meet Up – tutti potranno far pervenire la loro offerta e saranno rese note le spese sostenute per tali attività finanziate unicamente da donazioni spontanee.
Inoltre sarà emanato, per la prima volta nella storia del Comune di Agropoli, un bando pubblico per la selezione degli assessori e dell’ufficio di staff del Sindaco. In questo modo si romperà l’ennesimo schema clientelare in base al quale spesso si ottengono voti offrendo in cambio promesse di assessorati o ruoli di rilievo e così finalmente Agropoli potrebbe avere una Giunta composta da persone competenti e capaci di gestire il settore che gli sarà affidato”.
“Il gruppo – spiegano dal Movimento – è determinato a portare una ventata d’aria nuova abbattendo così quei muri di separazione, eretti in dieci anni di governo Alfieri, fra cittadini e amministrazione. Agropoli è pronta ad un cambiamento di mentalità e a condividere un cammino comune con i diciassette candidati senza vincoli di subordinazione sociale, lavorativa, politica e culturale ma uniti da onestà, competenza e volontà di vero cambiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home