Attualità

Vallo della Lucania, nuove regole per la viabilità in centro bocciate dai commercianti

Viviamovallo: Nuove disposizioni inutili per risolvere le criticità

Sergio Pinto

15 Aprile 2017

Viviamovallo: Nuove disposizioni inutili per risolvere le criticità

VALLO DELLA LUCANIA. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha deciso di apportare delle modifiche per garantire una migliore fruizione della Ztl di Piazza Vittorio Emanuele e Corso Famiglia De Mattia e delle zone che vi interagiscono: ciò “nell’interesse dell’intera collettività”, facevano sapere da palazzo di città.

In particolare l’ente puntava a risolvere alcune criticità per l’accesso al centro e agli altri luoghi di interesse disponendo di:

– Invertire il senso di marcia in via Angelo Raffaele Passaro, a partire dall’intersezione con via Stefano Passero, in direzione di via Raffaele Passerelli;
– Invertire il senso di marcia via Madonna del Rosario in direzione del parcheggio a pagamento;
– Estendere alla fascia oraria pomeridiano/serale il parcheggio a pagamento in piazza Vittorio Emanuele II nella zona del Santuario della Madonna delle Grazie;
– Ripristinare il parcheggio a pagamento sul lato sinistro di via Alessandro Pinto, fatto salvo il parcheggio ivi previsto per portatori d’handicap;
– Istituire il senso unico di marcia in via Garibaldi, con ingresso da via Angelo Rubino ed uscita su via Giovanni Maiese.

L’associazione dei commercianti, Viviamovallo, però, ha ritenuto che “tali interventi non possano essere considerati utili per migliorare la viabilità e la fruizione della città di Vallo della Lucania”. La presidente, Nunzia Di Giacomo, ha fatto sapere che i componenti dell’associazione sono a disposizione “per un confronto pubblico al fine di illustrare le gravi problematiche che gravano sulla cittadina vallese e le eventuali soluzioni”.

Continua quindi il braccio di ferro tra comune ed esercenti. Questi ultimi chiedono a gran voce la riapertura del traffico nel centro cittadino, ipotesi esclusa dall’amministrazione comunale che sta cercando altre vie per migliorare la fruizione dell’isola pedonale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Torna alla home