Attualità

Lavori sulla tangenziale di Salerno e la SS19, previste limitazioni alla circolazione

Ecco la mappa dei disagi

Redazione Infocilento

12 Aprile 2017

Ecco la mappa dei disagi

Anas ha comunicato che, per consentire la prosecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria del viadotto ‘Cristoforo’, lungo la strada statale 18 ‘Tangenziale di Salerno’, saranno previste alcune limitazioni al traffico veicolare in provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Nel dettaglio, a partire dalle ore 22:00 di giovedì 13 aprile e fino alle ore 05:00 di venerdì 14 aprile 2017, sarà disposta la chiusura della carreggiata nord – di circa 500 m – della Tangenziale di Salerno in direzione Pontecagnano-Fratte, dal km 55,700 (uscita Via Irno) al km 55,200 (entrata Fratte).

La chiusura, concordata con il Comune di Salerno e con le Forze dell’Ordine, si è resa necessaria per procedere alla rimozione in sicurezza di un portale a cavalletto posto al km. 55,350.

I veicoli in transito sulla carreggiata in direzione nord, provenienti da Pontecagnano e diretti allo svincolo di Fratte e sull’Autostrada A2 ‘del Mediterraneo’, dovranno uscire allo svincolo di ‘Via Irno’ (km 55,700) e proseguire sulla viabilità comunale.

Sempre nel territorio della provincia di Salerno ed in particolare in comune di Padula, per lavori di manutenzione della pavimentazione, lungo la strada statale 19 ‘delle Calabrie’ sarà  in vigore un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico per tratti – non superiori ai 100 m – compresi tra il km 30,795 e il km 33,820 e tra il km 47,056 e il km 44,373, a partire da giovedì 13 aprile e fino al 30 aprile 2017.

La limitazione alla circolazione sarà attiva tra le ore 7.00 e le ore 17.00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home