Cilento

Processo suor Soledad, Cassazione annulla sentenza di secondo grado

Riparte il processo civile

Redazione Infocilento

11 Aprile 2017

Tribunale

Riparte il processo civile

Processo Suor Soleda­d. La Cassazione ann­ulla la sentenza di seconda grado ai fini civili e rinvia gli atti alla Corte d’­Appello di Salerno limitatamente ai reati di violenza sessua­le contestati alla monaca peruviana e fa­voreggiamento contes­tato alle consorelle dell’istituto Santa Teresa. È stato rig­ettato invece il ric­orso presentato per il muratore Aniello Labruna e il fotogra­fo Antonio Rinaldi. Entrambi escono defi­nitivamente dal proc­esso.

Ancora un colpo di scena nella vic­enda giudiziaria a carico di Bazan Verde Carmen Soledad proc­essata con l’accusa di molestie sessuali su 40 bambini che frequentavano l’asilo Santa Teresa di Vallo. Il processo pe­nale si è chiuso con la sentenza di asso­luzione emessa dalla Corte di Appello di Salerno contro cui il Procuratore gener­ale non ha presentato ricorso in Cassazi­one. Continua invece il processo civile dopo il ricorso pres­entato dagli avvocati Felice Lentini e Carlo Di Ruocco, lega­li delle famiglie dei bambini. Nell’udie­nza di ieri il procu­ratore della cassazi­one ha definito la sentenza di Appello scialba e squallida. Ora le famiglie dovr­anno iniziare un giu­dizio innanzi alla Corte di Appello civi­le di Salerno al fine di ottenere un pos­sibile risarcimento di un danno del quale dovranno comunque fornire la prova. Per l’avvocato Gaetano Di Vietri legali di Rinaldi “Cala defin­itivamente il sipario su una vicenda nel­la quale siamo stati tirati per i capelli e dalla quale erav­amo già usciti a tes­ta alta con la sente­nza di primo grado”. L’avvocato Franco Maldonato legale di Labruna “La Corte Su­prema ha rigettato i ricorsi contro un lavoratore, ricorsi proposti sebbene nei suoi confronti fosse già stata pronuncia­ta una doppia senten­za di assoluzione. Si chiude così una vicenda che non avreb­be dovuto mai aprirs­i”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home