Attualità

Corsa del Mito, ottava edizione super: dopo Jovine e Tizzano arriva anche Di Cecco

Ernesto Rocco

10 Aprile 2017

Sarà testimonial dell’evento

Manca poco più di un mese alla partenza dell’ottava edizione della Corsa del Mito. La gara podistica che collega Marina di Camerota e Palinuro è disegnata in un percorso di 15 chilometri molto suggestivo. Dal porto di Palinuro a quello di Marina gli atleti attraversano la macchia Mediterranea costeggiando le splendide spiagge e cale della costa a sud di Salerno. Ma la Corsa del Mito non è, appunto, solo corsa. Nel calderone di emozioni l’associazione Tuttinsieme, presieduta da Mario Scarpitta, ci butta un po’ di tutto.

Ci sarà infatti Valerio Jovine e il suo reggae ad allietare la sera di sabato 13 maggio. Al termine della corsa il porto di Camerota si trasformerà in un’arena sul mare piena di giovani e divertimento. Al mattino, però, il Mini Mito, la gara per i più piccoli. E ancora: alle ore 10, sempre nella giornata di sabato, «Disabilità e competizione: puntare oltre i limiti». Un convegno molto interessante al quale prenderanno parte la professoressa Laura Soscia, psicoterapeuta in metodologia dello sport; l’onorevole Laura Coccia, parlamentare e campionessa paralimpica; il dottore Antonio Gambacorta, Regione Campania special olimpic. L’incontro sarà moderato dalla professoressa Paola Brancaccio e, oltre agli esperti, parteciperanno anche Imma Cerasulo, campionessa paralimpica e oro ad Atene 2004; il professor Giuseppe Marmo, presidente Kodokan Sport Napoli; Davide Tizzano, campione olimpico di canottaggio e dirigente del Coni. Saluteranno Mario Scarpitta, presidente di Tuttinsieme; Sandro Del Naia, presidente Fidal Campania; Sergio Roncelli, presidente Coni Campania.

Insieme a Tizzano un altro testimonial è stato confermato dall’associazione Tuttinsieme. Si tratta di Alberico Di Cecco, atleta italiano specializzato nelle lunghe distanze. Ha vinto la maratona di Roma nel 2005 stabilendo il suo record personale di 2h08’02”. Di Cecco ha partecipato ai campionati mondiali nel 2001 e nel 2003, ottenendo rispettivamente il 17º e il 22º posto. Nelle olimpiadi di Atene del 2004 arriva 9º con il tempo di 2h14’34. Nel 2008 ha ricevuto una squalifica di due anni per doping dal Coni, risultando positivo all’Epo in occasione di un controllo effettuato alla Maratona d’Italia, Carpi, valida come Campionato Mondiale Militare. Nel 2011 debutta nelle gare di ultramaratona, correndo la 40° 100 km del Passatore, giungendo secondo, dietro Giorgio Calcaterra, in 6h28’48”. Nel 2012 partecipa a Seregno al Campionato mondiale della 100 km, vincendo la medaglia di bronzo, in 6h40’29”. Nel 2014 diventa campione italiano sulla distanza della 100 km, sempre a Seregno, chiudendo con un tempo di tutto rispetto, 6h47’43”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home