Cilento

Omicidio Marco Borrelli, oggi interrogatorio dell’assassino. Ad Agropoli arriva La Vita in Diretta

Ieri un minuto di silenzio per il giovane durante la Via Crucis

Sergio Pinto

10 Aprile 2017

Ieri un minuto di silenzio per il giovane durante la Via Crucis

AGROPOLI. Dopo i palloncini bianchi della frazione Moio in onore del povero Marco Borrelli, anche la Passione di Cristo, inscenata ieri nel borgo antico, apre con un pensiero rivolto al ventenne ucciso dall’Italo-tunisino.
È stato un evento religioso intenso e profondo gremito di gente che ha sottolineato maggiormente la dedica iniziale ai morti in Siria, in Egitto e l’assassinio del giovaneagropolese alla cui memoria è stato riservato un minuto di silenzio. Un minuto carico di significato che ha echeggiato nelle coscienze delle centinaia di persone accorse per la manifestazione, più di tante parole o di tanti discorsi che in questo periodo si sprecano sull’accaduto.

Il caso del ventenne ucciso per motivi passionali per mano di Mrabet Nezar, il 25enne italo-tunisino residente a Castellabate, approda a “La vita in diretta”. Il programma, in onda oggi a partire dalle 14:05 su Rai Uno, ha inviato i propri giornalisti che saranno collegati dalla casa di Marco per intervistare i familiari dello sfortunato ragazzo, tutto questo intorno alle 16:00.

È prevista in mattinata la decisione del gip in merito alla convalida del fermo per Mrabet Nezar mentre per domani mattina è fissata l’autopsia, che sarà effettuata dal medico legale Adamo Maiese. Gli avvocati della famiglia Borrelli, Franco e Damiano Cardiello, hanno fatto sapere che non verrà nominato nessun perito di parte per l’esame autoptico.

Si cerca di capire, intanto, se vi siano complici nell’omicidio. Questo resta l’ultimo rebus mentre la dinamica appare ormai chiara. Vittima e assassino si erano dati appuntamento alla Chiesa del Sacro Cuore per chiarirsi. Mrabet Nezar non accettava la separazione dalla sua ex, tantomeno che avesse una relazione con Marco Borrelli. Nella serata di giovedì scorso, parlando hanno iniziato a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco. Il ventenne di Agropoli ignorava di andare incontro a un terribile destino. Nei pressi del parco Le Ginestre si è consumato il delitto: il 25enne ha tirato fuori un coltello e ha colpito Borrelli con un fendente al collo. I familiari non vedendolo tornare a casa la sera avevano fatto scattare l’allarme: Marco aveva inviato alcuni messaggi allarmanti. Poi il suo cellulare era rimasto muto. Lo chiamavano ma non era raggiungibile. Dopo averlo spento, Nezar lo aveva gettato in un cestino sul lungomare, dov’è stato rinvenuto dai carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home