Si terrà domani, martedì 26 maggio, alle ore 18, presso l’aula magna dell’Istituto comprensivo “San Domenico Savio” di Sicignano degli Alburni, la presentazione del report conclusivo realizzato dall’associazione Arcobaleno di Sicignano, nell’ambito del progetto BeDi (Benessere delle donne imprenditrici), il progetto sugli Accordi di genere di cui l’associazione è partner e che ha nella Camera di Commercio di Salerno ed il Cif il capofila. Compongono il partenariato anche i Comuni di Eboli, Campagna, Contursi Terme, Oliveto Citra, Buccino, Sicignano degli Alburni, il Piano di zona S3 (ex S5), Confartigianato, Cna, Coordinamento femminile della Cisl, Asi Salerno, e l’associazione Arcobaleno.
“Bambini a misura di famiglia”, è il workshop organizzatoper presentare le attività svolte, relative al servizio Baby sitting e Piedibus-Nonni in divisa, due delle azioni proposte dal progetto BeDi.
Nei Comuni di Eboli, Campagna, Oliveto Citra, Contursi Terme, Buccino e Sicignano degli Alburni si sono realizzate queste due azioni che hanno visto partecipare 80 bambini, 12 nonni, 8 scuole, in un percorso che ha coinvolto attivamente le famiglie e puntato alla realizzazione di un programmasperimentale di conciliazione di tempi lavorativi e familiari, una iniziativa di sostegno al lavoro delle donne. Un’indagine che rappresenta un focus sui bisogni delle famiglie, ascoltando le loro esigenze, le loro aspettative. Dati utili ai Comuni, al Piano di zona di Eboli per programmare servizi adeguati ai bisogni espressi, che la ricerca ha focalizzato e che saranno presentati durante il workshop.
Dopo i saluti del dirigente scolastico Felice Monaco, del Commissario prefettizio di Sicignano, Vincenzo Amendola, della Presidente dell’associazione Arcobaleno, Anna Pagnani, ci saranno gli interventi di Maria Giuseppina La Bella, referente tecnica Associazione Arcobaleno, che presenterà il report “I bisogni espressi e le risposte del territorio” e di Elena Silvestri, Presidente Consorzio La Rada, che si soffermerà su “La conciliazione dei tempi nelle politiche di sviluppo economico”. Le conclusioni saranno affidate al Presidente Camera di Commercio di Salerno, Guido Arzano. Modera la giornalista Margherita Siani.
Saranno presenti i partner di progetto e gli amministratori dei Comuni in cui sono state realizzate le azioni Baby sitting e Piedibus – Nonni in divisa. E sarà proiettato anche un video con le attività realizzate.
Potrebbe interessarti anche
Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli
L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale
Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali
Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]
Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda
Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna
Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome
Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto
“Archivio Atena 2025”: si conclude la seconda settimana di residenza artistica dell’ISIA
Sabato 6 settembre la presentazione dei lavori
Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi
Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento
Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza
L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo
Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio
L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori
Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella
Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione
Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro
È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo
L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute