Cilento

VIDEO | Marco Borrelli ucciso a 20 anni per gelosia

Ecco la macabra ricostruzione dell'assassinio

Ernesto Rocco

8 Aprile 2017

Ecco la macabra ricostruzione dell’assassinio


InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. E’ ancora sotto choc la comunità del centro cilentano per quanto accaduto ieri. La morte di Marco Borrelli, 20 anni, ucciso di un italo-tunisino di 25 anni, Mrabet Nezar, residente a Castellabate, ha destato rabbia e indignazione.

Tutto è accaduto nella serata di giovedì: erano le 20, Nezar si sarebbe avvicinato al 20enne agropolese; tra i due forse una colluttazione, il tentativo di fuga del più giovane, poi raggiunto e accoltellato con un fendente alla gola, tutto questo per gelosia. I due, probabilmente, amavano la stessa donna, ex compagna di Mrabet Nezar, madre dei suoi due figli ed ora legata all’altro.

Marco Borrelli potrebbe essere dissanguato lungo la strada che al parco Le Ginestre dove sono presenti diverse macchie di sangue. Sono bastate poche ore ai carabinieri della compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Francesco Manna, per identificare e fermare il possibile omicida.

I militari erano sulle tracce di Borrelli, di cui i genitori avevano denunciato la scomparsa. Trovato il cadavere ben presto le indagini sono state indirizzate sulla pista giusta. Mrabet Nezar, assistito dall’avvocato Antonio Mondelli, è stato sentito a lungo. Più volte ha dovuto raccontare la sua versione dei fatti. Ma ieri anche altre persone sono state chiamate in caserma e ascoltate dai carabinieri per ricostruire l’intera vicenda e capire se l’omicidio fosse stato premeditato o se fosse stato la conseguenza di un impeto improvviso di rabbia. Tra le persone sentite anche i familiari della vittima, assistiti dagli avvocati Franco e Damiano Cardiello.

Nel frattempo la salma è stata trasportata all’obitorio dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania e lunedì verrà eseguito l’esame autoptico dal dottore Adamo Maiese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home