Eventi

“Un libro al mese”, la kermesse continua con due libri dedicati a Gioi

Si presentano i volumi di Giuseppe Barra e Giacomo Di Matteo

Comunicato Stampa

7 Aprile 2017

Si presentano i volumi di Giuseppe Barra e Giacomo Di Matteo

GIOI. Secondo appuntamento oggi, 7 aprile 2017, con la kermesse culturale “Un Libro al Mese”. Protagonisti all’interno della sala comunale di Gioi, a partire dalle ore 18.00, due libri dedicati al paese cilentano che ospita la manifestazione culturale che è ormai giunta alla settima edizione. Infatti verranno presentati i volumi di Giuseppe Barra “Gioi storia, devozione e luoghi della fede” edito dal Centro Culturale Studi Storici – Eboli) e di Giacomo Di Matteo “Gioi passato e presente” (edito dal Centro Culturale Studi Storici – Eboli).

A presentare i due volumi, alla presenza degli autori, dopo l’introduzione del sindaco Andrea Salati: don Guglielmo Manna, Michele Santangelo, Antonio Pesca e Valerio Rizzo. La serata sarà moderata da Antonietta Cavallo e sarà allietata dagli intermezzi musicali con l’organetto di Giovanni Nastasi.

Inoltre verrà presentata un’altra simpatica novità perché “Un Libro al Mese” abbina alla presentazione dei libri anche l’esposizione collettiva di diversi artisti cilentani. Da questo appuntamento le opere resteranno in visione per tutto il mese per creare una pinacoteca sempre aperta nell’aula consiliare. Ad esporre sono: Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Stefano Esposito, Enzo Marotta, Rosalba Ruggiero, Pasquale Scardino, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo, Yvonne Zellweger e Giuseppe Manigrasso.

L’evento è organizzato dal Comune di Gioi, in collaborazione con la Biblioteca “Enzo Infante-Un Libro al Mese”, la Banca del Cilento e Lucania Sud, l’Istituto Comprensivo di Gioi, la Parrocchia SS. Eustachio e Nicola, la Biblioteca Comunale Diffusa “Fondazione Vico” e le associazioni operanti nel Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home