Attualità

Masso sulla Sp12, Martino: Canfora chieda scusa al territorio per averci coperto di ridicolo

Ancora polemiche, il caso anche al Tg1

Katiuscia Stio

7 Aprile 2017

Ancora polemiche, il caso anche al Tg1

AQUARA. Il masso sulla provinciale 12, tra Ottati e Castelcivita, è stato protagonista al Tg1 nell’edizione serale di mercoledì 5 aprile. Tempi e modalità di messa in sicurezza del costone roccioso i temi affrontati.

«Molto ridotto il mio intervento sul Tg1 riguardo al “masso”. Facevo appello al presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, di chiedere scusa ai cittadini degli Alburni e a tutto il territorio per averci coperto di ridicolo a livello nazionale – dichiara Franco Martino, assessore Lavori Pubblici di Aquara- Non è mia intenzione strumentalizzare il caso “masso”, solo ricostruire i fatti e analizzare razionalmente gli stessi. Non dovevamo arrivare a questo punto! Se la televisione, seppur con i suoi sistemi e le sue regole, riesce a tenere alta l’attenzione ben venga! Per quanto riguarda la solidarietà istituzionale non mi sembra di averne vista da parte della Provincia verso il territorio e la sua gente! La Provincia ci deve delle scuse!!!».

Ma va ancora più pesante Martino quando dichiara che ne passerà ancora un altro anno prima di poter ripristinare la viabilità « l’Ente deve pulire l’area dai massi in bilico, pensare al disgaggio dei massi, nell’immediato, mettere metà carreggiata in sicurezza abilitando il senso unico alternato e dare la possibilità ai cittadini di transitare. Non possiamo passare un altro anno così. Rischiando la propria vita nel mentre studiano, trovano la copertura finanziaria e poi realizzano in progetto di messa in sicurezza definitiva della parete rocciosa sull’intera fascia»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

Torna alla home